Tempo di vacanze, e una volta, perlomeno a casa mia, le vacanze si facevano dai parenti che stavano in Veneto e si partiva col treno per "cambiare aria" e soggiornare una decina di giorni presso di loro. Sia andata che ritorno le si facevano di notte, così noi bambini dormivamo sui sedili del treno perché erano ancora i tempi in cui i vagoni di seconda classe non venivano lerciati e demoliti dai vandali, per cui diventavano delle camerette improvvisate. All'andata e al ritorno, sempre di mattina presto in ognuna di queste vacanze, ci voleva sempre una dormitina perché un letto vero è sempre meglio, e una mattina di quelle, rientrato in casa mia accendo la radio e sento su uno dei canali Rai questa canzone surreale che non sapevo assolutamente di chi fosse, ma che parlava di UN SEMAFORO BIANCO E BLU
che stava a testa in giù mentre un vigile con la gru lo voleva tirar su... Appunto un testo così surreale che poi quando poco dopo sono andato a fare il sonnellino ristoratore, non son più riuscito a levarmelo dalla testa e insomma non ho dormito quasi per niente.sabato 20 agosto 2022
I GUFI - UN SEMAFORO BIANCO E BLU (CHE NON FA DORMIRE PIÙ)
Solo recentemente, coi ricordi che ogni tanto affiorano dal passato, mi è tornata in mente sta canzone e l'ho trovata su YouTube scoprendo che era dei milanesi I Gufi, lato b del famoso 45 giri La Sbornia che conta anche una ancor più famosa versione di ANTOINE.
Adesso, dopo aver fatto anche SOGNI QUANTO MAI BIZZARRI di cui ho parlato già nel blog, con la curiosità soddisfatta posso recuperare pure quel sonnellino perduto...
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
200 ANNI DI GRANDE GATSBY
«Così continuiamo a remare, barche contro corrente, risospinti senza posa nel passato». Termina con queste parole il romanzo Il Grande Gat...
.gif)
-
Da qualche tempo YouTube, che forse mi conosce perché cerco spesso gruppi che propongono cover di brani suonati bene e probabilmente mi ha ...
-
Scusate se manca una zeta nel titolo, ma non è un refuso... è che la rima sennò non suonava bene. A parte gli scherzi, quel matto di Trump,...
-
Adolescence è uno dei più recenti prodotti disponibili su Netflix. Solo 4 episodi che però valgono come tante altre cose che vedi in tv, m...
-
Amarcord di Federico Fellini è del 1973, ma solo due anni dopo ricevette il giusto riconoscimento internazionale vincendo l'Oscar come ...
-
Durante questa settimana abbiamo dovuto ricevere ancora tristi notizie di femminicidi, il che mi fa domandare se davvero chi li commette or...
-
«Così continuiamo a remare, barche contro corrente, risospinti senza posa nel passato». Termina con queste parole il romanzo Il Grande Gat...
-
Era il 4 aprile del 1975 quando due tizi molto nerd che di nome fanno Bill Gates e Paul Allen, fondavano ad Albuquerque una società che, do...
-
Lunedì di pasquetta ed eccezionalmente anche giorno degli scherzi, tant'è che mi ricordo quel primo d'aprile del 1998, quando la ri...
-
Auguri per le nozze di porcellana a Re Carlo III e a Lady Camilla Parker Bowles sposati ormai da vent'anni (pensa te come passa il tem...
-
Uno dei film candidati agli Oscar 2025 è stato Conclave, dove si racconta dell'improvvisa morte del Santo Padre e dell'elezione del...
Nessun commento:
Posta un commento
Non c'è moderazione per i commenti perché sono un'anima candida e mi fido.
Chi spamma invece non è gradito per cui occhio!
Tengo sempre pronto il blaster.