Scusate se manca una zeta nel titolo, ma non è un refuso... è che la rima sennò non suonava bene. A parte gli scherzi, quel matto di Trump, dopo essersi eletto paciere dell'universo, giusto per qualche giorno perché poi i conflitti sono tornati come prima, più di prima come cantava Tony Dallara e anche uno spot di questi giorni su una compagnia assicurativa, adesso se la prende con tutto il mondo mettendo dazi a destra e a manca.
Questo, come dice Ursula Von Der Leyen nel VIDEO sottotitolato, porterà danni ovunque con aumento di inflazione e perdita di commesse nel campo dell'export.
Certo, facendo un esempio estremo, l'aumento di prezzo su una Ferrari, per un americano granoso che ha la possibilità di acquistarla, non comporterà per lui una grande differenza poiché costosa era e costosa rimane e al miliardario granoso che la compra non gliene cale, mentre a noi comuni mortali, che una Ferrari la vediamo solo correre in Formula 1, ci cale ci cale ci cale (Heater Parisi dixit), ma solo fino ad un certo punto perché, parlo per me, tanto non la comprerò mai e manco sono americano.
Peccato però che tali aumenti toccheranno anche a tanti altri prodotti anche italiani come farmaci e generi alimentari che finora hanno goduto di un buon mercato di esportazione.
Eh... me la vedo nera, ma nera nera, come disse la marchesa camminando sugli specchi (Zucchero dixit).
Ti perdono la licenza poetica del refuso, perché la rima ci sta benissimo. 😅
RispondiEliminaGrazie 😁 e speriamo che sia meglio di come sembra...
EliminaSui dazi, in mattinata sul blog, chiarirò le idee a chiunque nutra ancora qualche dubbio.. stay tuned!
RispondiEliminaAllora faccio un giro dalle tue parti in giornata
Elimina