Aveva raggiunto i 94 anni Ted Kotcheff, regista canadese, ma nei giorni scorsi purtroppo è mancato e la cosa un po' più triste è che forse pochi si ricorderanno che Rambo, l'icona bellica di Sylvester Stallone (arrivata dopo Rocky già uscito in precedenza) era nata al cinema proprio sotto la sua direzione, cambiando però drasticamente il finale del libro di David Morrell da cui era tratta la sceneggiatura (si dice per insistenza di Sylvester), ma finale che era stato girato anche in versione alternativa secondo la storia raccontata nel libro, seppure anche lì con una piccola modifica.
Ma torniamo a focalizzarci su Ted Kotcheff, partito come regista per la tv, che era poi passato al cinema ed il primo, insuperabile Rambo (First Blood) lo si può considerare il suo fiore all'occhiello e possiamo vederlo infagottato in questa foto presa sul set con Sly in Canada, dove è stata girata la pellicola e sicuramente faceva un po' freschetto.
Regista dotato di versatilità Ted, caratteristica che gli arrivava anche grazie al lavoro televisivo, e che infatti poi in seguito cambierà completamente registro (e clima) buttandosi sulla spiaggia per la commedia nera di Weekend Con Il Morto (solo il primo), comunque anche quello un film azzeccato perché divertentissimo e con un'idea pure scopiazzata da altri in altre occasioni, ma il più delle volte MALAMENTE.
Anche nella musica abbiamo un lutto con Clem Burke, ex batterista dei BLONDIE
(qui sopra nella foto vintage, dove sembra Paul McCartney, infatti è con Debbie Harry) morto a 70 anni per un cancro e che, dopo lo scioglimento della band, ha collaborato con tanti altri artisti come Joan Jett, Iggy Pop, persino con i RAMONES, con i quali condivideva il debutto al mitico CBGB, adottando lo pseudonimo di Elvis Ramone secondo la regola della band che imponeva ad ogni musicista che ne facesse parte di farsi chiamare Ramone, e batteristi i Ramones ne hanno cambiati molti, ma, per fortuna, non per gli stessi motivi degli SPINAL TAP.
(qui sopra nella foto vintage, dove sembra Paul McCartney, infatti è con Debbie Harry) morto a 70 anni per un cancro e che, dopo lo scioglimento della band, ha collaborato con tanti altri artisti come Joan Jett, Iggy Pop, persino con i RAMONES, con i quali condivideva il debutto al mitico CBGB, adottando lo pseudonimo di Elvis Ramone secondo la regola della band che imponeva ad ogni musicista che ne facesse parte di farsi chiamare Ramone, e batteristi i Ramones ne hanno cambiati molti, ma, per fortuna, non per gli stessi motivi degli SPINAL TAP.
Goodbye Ted & Clem (o, se vogliamo, Elvis).
Nessun commento:
Posta un commento
Non c'è moderazione per i commenti perché sono un'anima candida e mi fido.
Chi spamma invece non è gradito per cui occhio!
Tengo sempre pronto il blaster.