Mentre la scorsa notte Oppenheimer ha trionfato ai Golden Globe dopo essersi di nuovo ritrovato in lizza insieme a Barbie, stasera a Genova ci sarà My Name Is Luca, che, anche se ricorda (non a caso) la famosa canzone di Suzanne Vega,
sarà invece una serata dedicata a Gianluca Vialli presentata da Ilaria D'Amico, che col calcio ha sempre avuto molto a che fare, e Tommaso Labate di Radio2, per ricordare, inseme a molti ospiti, il calciatore scomparso lo scorso anno dopo una lunga malattia.
Dopo la fortunata serie tv condivisa con Paul Michael Glaser (il bruno Starsky), David in effetti non ebbe una vera e propria ascesa e ricevette solo alcune parti in diversi film, tra cui una trasposizione per la tv di LE NOTTI DI SALEM di Stephen King non proprio memorabile, per dirla tutta (ma allo scrittore era piaciuta...), mentre lo ritroveremo con Glaser a fare un simpatico cameo nel film remake della serie realizzato da Ben Stiller e Owen Wilson, e anzi, a dirla tutta, quel cameo forse era l'unica cosa che avevo apprezzato in quella pellicola. In parallelo alla recitazione David, giusto per non farsi mancare nulla, si era dedicato anche alla MUSICA.
Ed ora si cambia registro perché, cari disneyani nostalgici, oggi diamo l'ultimo saluto anche a Glynis Johns, 100 anni (!!!), attrice che aveva interpretato la signora Banks nel Mary Poppins originale, quello vero con Julie Andrews "praticamente perfetta sotto ogni aspetto".
in tre film della saga di Star Trek con l'equipaggio classico, uno dei quali lo adoro in maniera particolare perché c'entra il viaggio nel tempo ed è Star Trek IV - Rotta Verso La Terra, quello delle balene e con Spock che nella San Francisco del 1986 impara il linguaggio sboccato dei teppistelli di strada con esiti esilaranti, per capirci.