Vediamo di capirci con una semplice premessa. Se un giorno uscisse un film in cui un ragazzo qualunque si ritrova in mezzo ad una ribellione insieme ad una principessa che, più avanti, scoprirà essere sua sorella, e il cattivissimo della storia, sul più bello gli rivela di essere suo padre, forse qualcosa puzzerebbe un pochino di già visto...no?
Ora pensiamo invece ad una storia in cui alcuni ragazzi vengono obbligati da un sistema distopico a combattersi l'un l'altro fino alla morte, creando magari anche delle alleanze, ma, secondo le regole, deve restare un solo vincitore. La trama di Hunger Games? Ebbene no, questa è la trama di Battle Royale, film giappo del 2000.
E tutti coloro che hanno visto Battle Royale e, qualche anno dopo anche Hunger Games, capiranno al volo di cosa sto parlando. L'idea originale di Hunger Games stava tutta in quel film giappo sicuramente eccessivo, ma è giappo e ci sta perché i giappi fanno film così dove tutti si ammazzano in bagni di sangue che Dario Argento se li sogna. E comunque Battle è un cult. Riprendere l'idea in un romanzo nel 2008 spacciandola per nuova, già mi urta un po'. Vederla riversata in pellicola in un film del 2012 pieno di sosia di Marco Mengoni e Lady Gaga, mi piace ancora meno. Anzi, consiglio Angry Games, La Ragazza Con L'Uccello di Fuoco per gustarsi delle eccellenti parodie di Elizabeth Banks e Lenny Kravitz (poi il resto del film è la solita scarymoviata che fa ridere poco e niente). Quindi ho assolutamente evitato i due seguiti (ho fatto bene?male? Boh). Tanto Jennifer Lawrence in quel periodo si è vista in mille altri film inflazionando leggermente la sua immagine, ma si sa... la Hollywood di oggi sfrutta in fretta e dimentica ancora prima. È un mondo difficile... cit. TONINO CAROTONE.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
QUEL CHE RESTA DELLA MELODIA
Dopo le elucubrazioni sulla melodia e l'armonia esposte da Francesco Gabbani ad X-Factor (francamente un po' rompiballe e Jake La F...

-
Da qualche tempo YouTube, che forse mi conosce perché cerco spesso gruppi che propongono cover di brani suonati bene e probabilmente mi ha ...
-
Ho fatto un altro strano sogno, uno di quelli a tema musicale che mi hanno già visto interagire IN PASSATO con quel che resta dei Queen e...
-
Trent'anni esatti orsono, il 13 ottobre del 1995, usciva nelle sale italiane Apollo 13, il film di Ron Howard con Tom Hanks sull'av...
-
È vero, adesso si fa di tutto per mostrarci ecologici e attenti all'ambiente , tanto per cominciare propagandando le auto elettriche, m...
-
Su Prime Video è tornato il secondo fiore all'occhiello della piattaforma di Amazon dopo THE BOYS , ovvero lo spinoff GEN-V , che a tra...
-
Da queste pagine web arriva oggi un doveroso ultimo saluto a Diane Keaton: aveva 79 anni. Tra le tantissime cose memorabili che aveva fatt...
-
Una seconda possibilità si può dare davvero a tutti, anche agli Herdman, ovvero i fratelli più odiosi del paese, sempre pronti a bullizzare...
-
L'estate ormai passata, fra le tante canzoni che aveva portato e di cui avevo PARLATO come tormentoni, si è fregiata anche di L'...
-
Tornando al POST dello scorso martedì in cui avevo ricordato la drammatica vicenda dell'Achille Lauro (non il cantante/giudice) immort...
-
Quello che avevo definito poco tempo fa come "cinema dipinto", dopo i suoi grandi rappresentanti italiani ha perduto anche uno de...
Nessun commento:
Posta un commento
Non c'è moderazione per i commenti perché sono un'anima candida e mi fido.
Chi spamma invece non è gradito per cui occhio!
Tengo sempre pronto il blaster.