Allora... facciamo un po' di conti perché circa quarant'anni fa nel secondo capitolo della trilogia, il 21 ottobre del 2015 vedeva arrivare Marty, Jennifer e Doc che andavano nel futuro per tirare fuori dai guai il proprio figlio.
Cosa questa che non sta in piedi, l'ho già detto, perché non c'è motivo di andare fino là per risolvere una cosa non ancora accaduta.
Tuttavia se non ci fosse stata questa piccola forzatura non avremmo avuto una delle più belle trilogie della storia del cinema e pure non avremmo visto Lea Thompson con quel décolleté così importante (e soprattutto finto!!!).
Ma in effetti, essendoci noi passati davvero in quel futuro ipotetico per il film, ma reale per noi, abbiamo potuto verificare di persona giusto dieci anni fa che la Mattel quello skateboard volante, oggetto del desiderio chiamato volopattino nel doppiaggio italiano, non l'aveva mica inventato purtroppo.
Non dovremo però attendere molto per vedere le nostre città invase da altri "pattini", quelli mono (pattini) ed elettrici che, se usati da teste di minchia, cercano di sfuggire in tutti i modi alle regolamentazioni del traffico, mentre, se chi li usa per andare al lavoro lo fa con criterio, allora è un altro discorso che chiudo qui.
Fatto sta che il mito del primo film non si esaurisce mai e stasera alcune sale ripropongono Ritorno Al Futuro in 4k come evento speciale come GIÀ REALIZZATO nel 2023 e nel quale è gradito un outfit a tema, perciò, solo per noi italiani e spagnoli, jeans Levi's Strauss e mutande allegate (chi vuol intendere intenda) con piumino smanicato, mentre per le girls look alla Lorraine degli anni 50 che è sempre bello da vedere sulle gentili donzelle.
Ma in effetti, essendoci noi passati davvero in quel futuro ipotetico per il film, ma reale per noi, abbiamo potuto verificare di persona giusto dieci anni fa che la Mattel quello skateboard volante, oggetto del desiderio chiamato volopattino nel doppiaggio italiano, non l'aveva mica inventato purtroppo.
Non dovremo però attendere molto per vedere le nostre città invase da altri "pattini", quelli mono (pattini) ed elettrici che, se usati da teste di minchia, cercano di sfuggire in tutti i modi alle regolamentazioni del traffico, mentre, se chi li usa per andare al lavoro lo fa con criterio, allora è un altro discorso che chiudo qui.
Fatto sta che il mito del primo film non si esaurisce mai e stasera alcune sale ripropongono Ritorno Al Futuro in 4k come evento speciale come GIÀ REALIZZATO nel 2023 e nel quale è gradito un outfit a tema, perciò, solo per noi italiani e spagnoli, jeans Levi's Strauss e mutande allegate (chi vuol intendere intenda) con piumino smanicato, mentre per le girls look alla Lorraine degli anni 50 che è sempre bello da vedere sulle gentili donzelle.
E attenzione al Bontà Divina di Doc!!!
Nessun commento:
Posta un commento
Non c'è moderazione per i commenti perché sono un'anima candida e mi fido.
Chi spamma invece non è gradito per cui occhio!
Tengo sempre pronto il blaster.