Visualizzazione post con etichetta Pasqua. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Pasqua. Mostra tutti i post

domenica 20 aprile 2025

BUONA PASQUA CON EASTER DI PATTI SMITH

 Buona Pasqua a tutti con anche oggi un po' di musica che arriva dallo storico Easter di Patti Smith, suo terzo album il cui titolo significa proprio Pasqua e contiene la meravigliosa BECAUSE THE NIGHT,


perla anomala in un disco che francamente non è tutto di facile ascolto come invece la canzone scritta da Bruce Springsteen e legata al programma di Enrico Ghezzi Fuori Orario che mi ha fatto conoscere diverse chicche cinematografiche (e so di non essere il solo) potrebbe indurre a pensare. 
Ma sappiamo tutti che Patti è la poetessa del rock perciò chi la segue e la ama davvero (come uno slogan vintage dei jeans) va ad analizzare in primo luogo i testi delle canzoni, testi che parlano naturalmente del tema centrale del disco, cioè la ricerca spirituale e personale, mentre io, come fruitore standard, devo prima di tutto essere colpito dalla musica che arriva dalle canzoni stesse, e infatti la stessa regola è il motivo che mi ha fatto appassionare ai miei amati Beatles.

Canzoni quelle scritte da Patti che poi nel tempo, un attimo prima di entrare negli anni 80, prenderanno in parte una piega molto più easy cambiando anche il suo modo di impostare la voce, e sto parlando di due cose bellissime come FREDERICK e DANCING BAREFOOT

(notare come quest'ultima anticipasse di brutto il sound grunge che arriverà negli anni 90) oppure PEOPLE HAVE THE POWER (ne esiste anche una famosa versione dance fatta dagli italiani Bliss Team), ma si tratta pur sempre di canzoni singole

che nulla hanno in comune con quanto invece si ascolta in Easter, disco che ho messo su conoscendo anche qui, lo ammetto, solo quella canzone famosa per cui mi aspettavo qualcosa di simile. 
E invece no, niente. 
Qui per il resto delle tracce si sente molta rabbia lamentosa e incazzata, che poi è il vero tratto tipico di Patti, frequentatrice del famoso CLUB CBGB dal quale sono usciti anche i Blondie, i Talking Heads e i Ramones con tutt'altro spirito però. 
Ripeto comunque che sicuramente per chi ama questo genere di musica, il disco può destare interesse anche preso in toto.

E ancora Buona Pasqua con le campane a festa nel finale del brano EASTER.

domenica 9 aprile 2023

BUONA PASQUA ...E CHISSÀ COSA SUCCEDERÀ FRA 28 GIORNI, 6 ORE, 42 MINUTI E 12 SECONDI?

 Da queste pagine web lontane lontane arriva oggi un augurio di Buona Pasqua metacinematografica con un coniglietto tutto particolare perché non si chiama Pasquale, ma Frank.


Perché Frank? 
Ma è chiaro, dai... cioè pensa se uno potesse tornare indietro nel tempo, prendere tutti i momenti neri e dolorosi e rimpiazzarli con qualcosa di meglio. 
Si, magari sono strano, ma in questo caso è un complimento, perché essere schizzato può essere anche una cosa meravigliosa. 
Come quelli che sono indecisi se fare lo scrittore o il pittore è così fanno tutte e due le cose: scrivono un libro e ne disegnano le illustrazioni.

O come quelli che fanno discorsi strampalati sulla sessualità dei Puffi dibattendo se Puffetta l'abbia creata il Grande Puffo o Gargamella (si, è proprio il secondo), oppure credono che Graham Greene sia l'attore che ha recitato nella serie tv Bonanza. 
E comunque a Frank non chiedetegli il perché di quello stupido costume da coniglio che porta indosso, perché, se avete visto Donnie Darko, dovreste già sapere la risposta dato che il post di oggi non è altro che tutta una serie ci citazioni proprio da questo film 😉.

Ri-Buona Pasqua a tutti!!! 

domenica 17 aprile 2022

BUONA PASQUA CON I SIMPLE MINDS (E NON SOLO)

 Come sarà la Pasqua per i paesi dell'est toccati dalla guerra? Come sarà la Pasqua per tutti i profughi che sono scappati dalla distruzione, dall' orrore scatenato da un conflitto di cui nessuno sentiva il bisogno (ma, francamente, come si può aver ancora bisogno della guerra per risolvere dei problemi politici a meno che tu non abbia qualche grave tara mentale?)? 

Augurando una Buona Pasqua a tutti, per cominciare affido la soundtrack di oggi ai Simple Minds dal vivo con la loro EAST AT EASTER, cioè l'est a Pasqua. 

We go walking, hand in hand

All across the land it's East At Easter

People walking hand in hand

When ships are moving south it will be East at Easter

We will rock you, rock you little child

We will rock you, rock you little child

All across the land it's East At Easter

All across the land it's East At Easter

Anche il marchio PINK FLOYD (in realtà ormai soltanto David Gilmour e Nick Mason) ha deciso di contribuire alle varie iniziative che si stanno muovendo in questo periodo realizzando un disco di beneficenza per l'Ucraina insieme all'artista locale Andriy Khlyvnyuk dei Boombox dal titolo HEY HEY RISE UP.

Con Andrea Bocelli concludo il mio post pasquale in quanto esce su Spotify anche la sua compilation creata appositamente per le festività dal titolo My Easter che contiene una serie di sue interpretazioni e duetti già pubblicate in precedenti album come The Prayer con Celine Dion e Hallelujah con la figlia Virginia.

Devo dire che di solito nei miei post cerco sempre il lato un po' ridicolo, come pure nella SCORSA PASQUA ancora blindata, ma temo che in questo caso, quest'anno ci sia ben poco da ridere. 
Oggi è così, ma prometto di restare sempre la solita canaglia (a tratti) irriverente, sperando in tempi migliori. E domani merendino in bicicletta!!! 

lunedì 5 aprile 2021

PICNIC AD HANGING ROCK (PER IMMAGINARSI DI FARE IL MERENDINO QUANDO SIAMO IN ZONA ROSSA)

 Lunedì di Pasquetta senza classico merendino per ovvie ragioni, anche se temo che i furbi ci saranno lo stesso🙄. Ma per tutti coloro che rispettano le ordinanze ripesco un film dove invece il merendino lo fanno, e non solo.


Peter Weir, molto tempo prima de L'Attimo Fuggente e The Truman Show, nel 1975 dirige questo film dalla fotografia stupenda e dall'atmosfera un po' da favola, con un collegio femminile australiano in epoca vittoriana e la classica direttrice arcigna:
Non sembra uscita da qualche fiaba dei Grimm?
Succede che durante un picnic nel giorno di San Valentino, due allieve e un'insegnante spariscono tra le rocce dell'Hanging Rock,

una formazione naturale che sovrasta con la sua mole il luogo dove le ragazze si recano. Una terza ragazza che era con loro sarà ritrovata otto giorni dopo in stato di shock e non saprà spiegare quanto accaduto tra quelle rocce. E nemmeno il pubblico lo saprà perché il film si basa esattamente sul romanzo del 1967 di Joan Lindsay che, seguendo il suggerimento dell'editore, aveva rimosso il capitolo conclusivo dove il mistero trovava una spiegazione, lasciando tutto sospeso così a varie interpretazioni. Secondo alcuni questo è uno di quei rari casi in cui il film è anche meglio del romanzo, grazie alla regia, alla fotografia e alla COLONNA SONORA assolutamente meravigliosa
qui con quel flauto di Pan tanto caro pure a Tarantino oppure con il più drammatico brano ASCENT
che sembra un incontro tra i Genesis di Selling England By The Pound (di due anni prima) e le soundtrack di John Carpenter.
Tuttavia, quel misterioso capitolo rimosso verrà pubblicato molti anni dopo nel 1987 come mini libro di poco più di 50 pagine, svelando così quel segreto che per anni era rimasto tra quelle maestose rocce. Non spoilero nulla, ma vi metto QUESTO LINK dove potete trovare tale spiegazione se lo desiderate. Consiglio comunque di vedere PRIMA!!! il film di Peter Weir e fare le vostre supposizioni. 
E buona Pasquetta.

domenica 4 aprile 2021

BUONA PASQUA IN ZONA ROSSA

 E riecco che per il secondo anno ci passiamo una Pasqua e Pasquetta blindate,


com'è giusto che sia sennò da sto incubo non ne usciamo più. Tant'è che al virus ora si è aggiunta anche la paura dei vaccini che ti provocano i trombi... e noi che già speravamo di diventare immuni come i supereroi che già mascherati lo eravamo e ci mancava solo il mantello svolazzante, e invece niente. Il virus è più intelligente di Einstein (dicono di averlo visto fare la spesa all' Eurospin) e muta anche forma e sostanza come quella canzone che mi piace tanto, e potrebbe essere che prima o poi del vaccino che ci hanno inoculato se ne faccia un baffo. E poi ci sono tante di quelle ipotesi di complotto che ci verrebbe fuori una serie per Netflix, tra forniture vendute ad altri paesi e priorità scavalcate su chi ha diritto al vaccino prima degli altri. E intanto Mario Draghi se li sogna di notte i suoi omonimi.

Buona Pasqua a tutti!

PER VIVERE INSIEME FELICI E CONTENTI, COME NELLE FAVOLE

 Chi non conosce  HAPPY TOGETHER dei The Turtles, magari nella versione italiana dal titolo  PER VIVERE INSIEME cantata dai Quelli, ma an...