Aveva 82 anni Christian, che potremmo definire lo Julio Iglesias all'italiana.
Il cantante è deceduto dopo essere stato ricoverato per un'emoraggia cerebrale, e accostamento, quello con lo stile dell'ex portiere del Real Madrid, che ha rasentato spesso il plagio come nella sua DANIELA, praticamente un copia-incolla della famosa MANUELA.
Il suo è stato uno stile mantenuto anche nelle altre sue canzoni così demodè negli anni 80, ma per questo adorate dalle signore più attempate, cioè le mamme dei figli che allora impazzivano per la new wave e il brit pop (esperienza vissuta personalmente).
Christian era stato sposato con la valletta di Domenica In, Dora Moroni,
e nella sua carriera ha contato sei partecipazioni al Festival di Sanremo con nessuna vittoria, ma la sua popolarità era arrivata anche all'estero grazie a quel suo stile e immagine da crooner d'altri tempi (notare nel video lassù il modo di tenere in mano il microfono).
e nella sua carriera ha contato sei partecipazioni al Festival di Sanremo con nessuna vittoria, ma la sua popolarità era arrivata anche all'estero grazie a quel suo stile e immagine da crooner d'altri tempi (notare nel video lassù il modo di tenere in mano il microfono).
Cosa quella dell'essere rivolti al passato che tuttavia, sempre negli anni 80 dominati dai synth, gruppi come Swing Out Sister, Matt Bianco e Simply Red hanno fatto diventare il loro marchio, ma puntando più sullo swing e il soul.
Tutt'altro mondo musicale invece quello di Danny Thompson deceduto ad 86 anni, contrabbassista e fondatore nel 1967 dei Pentangle, band folk rock britannica che prende il nome dal numero dei suoi componenti originari, ovvero cinque.
Tutt'altro mondo musicale invece quello di Danny Thompson deceduto ad 86 anni, contrabbassista e fondatore nel 1967 dei Pentangle, band folk rock britannica che prende il nome dal numero dei suoi componenti originari, ovvero cinque.
E adesso arriva il punto che il gruppo ha in comune con la nostra amata televisione e le serie (fosse oggi si parlerebbe di piattaforme), poiché la popolarità la raggiunsero nel 1970 con la canzone LIGHT FLIGHT che venne scelta come sigla della serie tv inglese Take Three Girls, inedita in Italia,
e anche per questo motivo la popolarità della band non è mai stata molto grande dalle nostre parti, ma, se siete stati lettori di CIAO 2001, potrete ricordare che su quelle pagine si parlava anche di loro come dei Fairport Convention e dei Weather Report.
Che poi sia meglio un genere o l'altro, questa è solo un'opinione dato che il gusto è soggettivo e tutta la musica è musica.
Addio Christian e Danny.
Nessun commento:
Posta un commento
Non c'è moderazione per i commenti perché sono un'anima candida e mi fido.
Chi spamma invece non è gradito per cui occhio!
Tengo sempre pronto il blaster.