Durante la settimana scorsa, oltre a Peppe Vessicchio che ho ricordato DOMENICA, ci ha lasciato anche Giorgio Forattini,
il famoso vignettista rivolto in particolare alla satira politica sia di sinistra come all'inizio della sua carriera, che di destra dove si indirizzò successivamente.
Giorgio aveva 94 anni.
Anche il cinema ha dato nei giorni scorsi l'ultimo saluto a Diane Ladd,
madre di Laura Dern con lei nella foto, avuta dalla relazione con Bruce Dern, quello dell' ODISSEA 2002 FASULLA (ma solo per l'Italia).
madre di Laura Dern con lei nella foto, avuta dalla relazione con Bruce Dern, quello dell' ODISSEA 2002 FASULLA (ma solo per l'Italia).
Diane la ricordo personalmente con sua figlia, Nicolas Cage e Willem Dafoe in Cuore Selvaggio di David Lynch, ma per serbare un bel ricordo è meglio vedere la pellicola in lingua originale o perlomeno con il primo doppiaggio italiano perché il RIDOPPIAGGIO successivo del film è di livello infimo (giuro, sembra amatoriale).
Diane aveva 89 anni.
Sempre cinema, ma italiano, quello in cui ha lavorato Rita Di Lernia
alternandosi fra teatro e (anche qui) doppiaggio.
alternandosi fra teatro e (anche qui) doppiaggio.
Molti dei film in cui è apparsa fanno parte del genere commedia sexy all'italiana, ma qualche sorcino potrà ricordarla anche nel ruolo della madre di Renato Zero in Ciao Nì.
Putroppo anche Rita fa parte di quelli che se ne sono andati e l'ha fatto a 84 anni.
Putroppo anche Rita fa parte di quelli che se ne sono andati e l'ha fatto a 84 anni.
Ancora in Italia è mancato pure lui a 84 anni Andrea De Adamich, ex pilota di Formula 1 e in seguito telecronista sportivo per Mediaset.
Era stato forse, a mia memoria, l'unico pilota che sotto il casco indossava gli occhiali con una montatura bella spessa.
Addio Rita, Andrea, Diane e Giorgio... e ancora Peppe.
Addio Rita, Andrea, Diane e Giorgio... e ancora Peppe.






Nessun commento:
Posta un commento
Non c'è moderazione per i commenti perché sono un'anima candida e mi fido.
Chi spamma invece non è gradito per cui occhio!
Tengo sempre pronto il blaster.