Visualizzazione post con etichetta Holmes. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Holmes. Mostra tutti i post

giovedì 17 novembre 2022

ENOLA HOLMES 2: EHI TU... DICI A ME? STAI PARLANDO CON ME?

 Premessa: se avete dei problemi con i film e le serie tv in cui il protagonista si rivolge direttamente al pubblico come, per esempio, SHE-HULK, allora evitate il secondo episodio delle avventure di Enola Holmes perché qui Millie Bobby Brown passa quasi un terzo del tempo a rompere la quarta parete, cosa che, se nel PRIMO FILM era una trovata divertente, qui ormai non fa più né caldo né freddo, anzi pare proprio che se ne abusi senza ritegno alcuno, tanto che ti viene da dire quella famosa frase di Robert DeNiro in Taxi Driver che ho messo nel titolo del post, e che, se bazzicate un po' di cinema, dovreste conoscere così alla prima, anche perché proprio oggi il suo regista Martin Scorsese compie 80 anni, perciò AUGURI!!!


Detto ciò, il film rimane un prodotto divertente con tutto il cast del precedente confermato eccetto Mycroft, il fratello maggiore della famiglia Holmes, perché l'attore Sam Claflin aveva altri impegni inderogabili.
Ma non sembra un problema perché la scena oltre a Millie mattatrice (e produttrice), se la prendono stavolta un po' di più anche Helena Bonham Carter e Henry Calvin.


E a proposto del cast, divertitevi a riconoscere senza aiuti da casa il bello e dannato Sid Vicious della serie di Danny Boyle sui SEX PISTOLS, ovvero il giovane Louis Partridge che qui appare con un volto decisamente più ripulito. 
In questo secondo episodio Enola ha aperto la sua agenzia investigativa, ma, esattamente come accadeva nella bella serie MISS SCARLET AND THE DUKE, essendo lei donna e molto giovane, non viene ritenuta credibile in tale ruolo. 
Anche se le situazioni sono divertenti, non è un lavoro perfetto però, specie nelle scene d'azione dove le scazzottate, già di per sé realizzate con poca fisicità, sono riprese frammentate (forse per coprire dei movimenti non proprio perfetti) e in alcuni effetti speciali tipo la ruota della carrozza che si rompe una frazione di secondo prima che venga colpita dal paracarro lanciato dal villain, un David Thewlis odiosamente in parte (ma si trova in ottima compagnia perché non è il solo vero cattivo del film). 
Millie dal canto suo propone come al solito un defilè di capi d'abbigliamento di cui ho perso il conto





(ehm no... non si tratta di giochi bondage) e si conferma ancora una volta capace di staccarsi dal mondo delle STRANE COSE che tanto ha dato e tanto ancora darà in futuro. 
E, se va tutto bene, ci saranno altre quattro avventure da gustare su Netflix. 

lunedì 5 ottobre 2020

ENOLA HOLMES, LA SORELLA PIÙ FURBA (E PIÙ CARINA) DI SHERLOCK

 Grazie a Gene Wilder eravamo a conoscenza dell' esistenza del Fratello Più Furbo Di Sherlock Holmes, film del 1975 diretto da Wilder subito dopo il grande successo di FRANKENSTEIN JUNIOR, portandosi dietro alcuni colleghi del cast. Ma della sorella minore Enola ero totalmente all' oscuro anche se il soggetto parte da una serie di romanzi dedicati a lei.


A riempire questa lacuna ci hanno pensato Netflix e Millie Bobby Brown, la Undici di Stranger Things, che oltre ad interpretare la protagonista produce pure il film con i soldini guadagnati dalla serie tv, per cui può permettersi di fare un po'quello che le pare in scena, tipo parlare con il pubblico

e cambiarsi d' abito tipo una ventina di volte nelle due ore della pellicola.



Ma almeno il risultato è un film frizzante e divertente caratterizzato da splendidi costumi vittoriani con relativi corsetti con le stecche di balena (che avranno un ruolo fondamentale nella sopravvivenza di Enola) e rivolto ad un pubblico adolescenziale dell' età di Millie, ma che si fa gustare un po' da tutti, anche per una simpatica citazione di Per Un Pugno Di Dollari (o Ritorno Al Futuro III, vedete voi, dipende dall' età). Henry "Superman" Cavill interpreta Sherlock senza rubare la scena,

come anche Helena Bonham Carter che si ritaglia la sua parte di mamma un po' particolare. E si sta già parlando di un sequel che se mantiene le premesse/promesse di questo potrebbe essere interessante. Anche perché la Millie ha una certa somiglianza con una giovane Carrie Fisher, che non posso certo dimenticare...

B. B. KING, UN BLUESMAN NELLA NOTTE

 100 anni fa esatti nasceva Riley B. King, ovvero B. B. King, il re del blues (da non confondere con l'altro bluesman suo quasi coetane...