Molte persone non sopportano le tribute band, definendole "gruppi che vivono di luce riflessa". Beh non sono d'accordo con questa avversione, in quanto, se il tributo è fatto da musicisti che veramente amano quello che stanno suonando, lo sforzo di riprodurre i suoni e le movenze dei propri idoli è sempre ammirevole. E i risultati si vedono, con il pubblico coinvolto ed entusiasta di quello che sta ascoltando e vedendo. Giuro che in alcuni casi ho avuto la sensazione, in alcuni momenti dello show, di trovarmi davanti gli artisti originali, magari anche grazie al cappellino di Vasco o al baffo di Freddie, o il cilindro di Slash. Se poi il tributo è a band di nicchia, come Journey o Marillon, il merito è ancora più grande perché è chiaro che si suona per proporre musica in cui si crede fermamente.
Ma i risultati si vedono anche in negativo, se invece il tributo viene realizzato solo per un puro scopo commerciale. In questo caso si assiste alla performance di musicisti svogliati che stanno li tanto per passare la serata e non stabiliscono alcuna empatia con il pubblico che hanno di fronte. Come in tutte le cose, conta come le fai. Diceva il grande Augusto Daolio: "Se canti solo con la voce, prima o poi potresti rimanere senza. Ma se canti con il cuore, lui ti accompagnerà finché campi"... Quindi se un tributo è fatto con il cuore, ben venga.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
MP3, QUESTO SCONOSCIUTO
Mentre ieri abbiamo goduto della grande vittoria di Jannik Sinner a Wimbledon, sono passati oggi ormai trent'anni esatti dalla nascita ...

-
Avendo visto su YouTube I VAMPIRI , ho seguito uno dei consigli proposti dall'algoritmo ed ho visionato anche Lo Spettro, film del 1963...
-
Devo fare un piccolo appunto ai Boomdabash che sono tornati all'attacco con UNA STUPIDA SCUSA , una nuova canzone tutta reggae estiva ...
-
Oggi tramite il blog mando prima di tutto le mie condoglianze a La Pina, la nota speaker di Radio Deejay conduttrice di Pinocchio, ovvero O...
-
Da qualche tempo YouTube, che forse mi conosce perché cerco spesso gruppi che propongono cover di brani suonati bene e probabilmente mi ha ...
-
Ci sono passate in tante, poco o per nulla vestite davanti ai fotografi all'inizio della carriera, mentre alcune come la nostra Sandra ...
-
Musica del sabato molto particolare oggi perché ormai siamo finiti dentro a BLACK MIRROR , c'è poco da fare, e lo dimostrano i Velvet S...
-
Questo sabato potrei dire con quasi assoluta certezza che DISCOTECHE ABBANDONATE , il nuovo singolo di Max Pezzali può vincere il premio pe...
-
Quarant'anni fa si teneva in contemporanea, a Londra nello stadio di Wembley e a Philadelphia al JFK Stadium, lo storico concerto del L...
-
I Vampiri è un film italiano in bianco e nero del 1957 diretto da Riccardo Freda che in futuro userà anche lo pseudonimo di Robert Hampton ...
-
Il nome di Juliette Mayniel probabilmente non è molto famoso, se non per aver interpretato nella splendida Odissea televisiva del 1968 la m...
Questo commento è stato eliminato dall'autore.
RispondiEliminaE qui mi trovo stra d'accordissimo con te!
RispondiEliminaSarà che io ho avuto due band, non propriamente tribute, ma comunque tante cover oltre a qualche pezzo proprio...e si, pur nel proprio piccolo, c'è sempre tanta voglia di riprodurre fedelmente all'originale quello che si propone al pubblico!
Parole sante quelle di Augusto!
Ora c'entra parzialmente ma volevo dirti che qualche sera fa ho visto i New Trolls, o meglio, De Scalzi e altri tre fenomeni (tra cui Robert o Tiranti), sono stati meravigliosi! Hanno fatto tutto un excursus storico completo dal periodo più prog a quello più pop-rock...belli belli davvero!
Il collegamento al tuo post sta nel fatto che praticamente è una tribute band con l'inserimento di un componente originale 😊
Se può interessarti QUESTO è in pratica il concerto che ho visto io: stessa identica scaletta!
Visti anch'io molti anni fa, sempre con Tiranti al basso e voce e Maddalone alla chitarra. Grande spettacolo.
Elimina