Allucinante. È il primo aggettivo che mi viene in mente pensando a questo film. Ma nel senso buono. Se si esclude il plot scioccherellone del marchingegno che ti permette di entrare nella mente del criminale, i momenti del "viaggio" sono qualcosa di artisticamente incredibile (e difatti molte inquadrature si rifanno ad opere d'arte esistenti) grazie ad effetti speciali che lasciano letteralmente a bocca aperta (citazione di una scena in particolare).
Un'esperienza visuale creata da Tarsem Singh, regista del famoso clip Losing My Religion dei R.E.M., che riporta le stesse luci radenti in una scena in particolare. Trovate visive freaky di cui ritroveremo qualche edulcorata traccia nel più recente Mirror Mirror (Biancaneve) con Julia Roberts e la sopraccigliuta Lily Collins. Nel cast di The Cell, da non confondere con l'omonimo e pessimo film basato su un cellulare, Jennifer Lopez protagonista che è sempre un belvedere e una schiera di comprimari che passano in secondo piano perché comunque la pellicola va guardata per QUELLE scene, come quella del cavallo
compresa l'assurda autotortura del serial killer, ma meno assurda di quanto si creda, dato che in certi ambienti lo fanno per davvero... è proprio vero che non ci sono più i sani giochi di una volta eh?
giovedì 1 agosto 2019
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
LO SPETTRO: UN HORROR INVECCHIATO MALE
Avendo visto su YouTube I VAMPIRI , ho seguito uno dei consigli proposti dall'algoritmo ed ho visionato anche Lo Spettro, film del 1963...

-
Proseguono gli addii famosi nel cinema e anche nelle serie tv aprendo questa nuova settimana dato che è morto Julian McMahon, attore austra...
-
In questi giorni passati ha compiuto un secolo lo sci nautico (il gattino non c'entra poi molto, ma mi faceva sorridere), ma la data p...
-
Devo fare un piccolo appunto ai Boomdabash che sono tornati all'attacco con UNA STUPIDA SCUSA , una nuova canzone tutta reggae estiva ...
-
Ultimamente si è parlato in giro, grazie a dei sondaggi che i giornalisti fanno quando non sanno come riempire un buco di notizie, di quali...
-
Da qualche tempo YouTube, che forse mi conosce perché cerco spesso gruppi che propongono cover di brani suonati bene e probabilmente mi ha ...
-
Attenzione, o nostalgici del synthpop e del glam, poiché oggi 8 luglio al Teatro Degli Arcimboldi di Milano, patria del televisivo Zelig, a...
-
Ci sono passate in tante, poco o per nulla vestite davanti ai fotografi all'inizio della carriera, mentre alcune come la nostra Sandra ...
-
La data dell'8 marzo mette le donne protagoniste in ogni media che esista, ma chiaramente tutto questo parlare di rispetto verso il g...
-
Oggi tramite il blog mando prima di tutto le mie condoglianze a La Pina, la nota speaker di Radio Deejay conduttrice di Pinocchio, ovvero O...
-
State guardando un film di molti anni fa, fine anni 70, anni 80. Ad un certo punto vi rendete conto che qualcosa non quadra. Eppure lo sta...
Nessun commento:
Posta un commento
Non c'è moderazione per i commenti perché sono un'anima candida e mi fido.
Chi spamma invece non è gradito per cui occhio!
Tengo sempre pronto il blaster.