sabato 1 giugno 2024

LA CANZONE BRUTTA DI MAX PEZZALI, MA, PER FORTUNA, C'È DI MEGLIO

 Questo sabato potrei dire con quasi assoluta certezza che DISCOTECHE ABBANDONATE, il nuovo singolo di Max Pezzali può vincere il premio per la peggiore canzone dell'anno poiché dubito che possa uscire qualcosa in grado di superarne il primato.


Max, che già ha una voce agli antipodi del melodioso, canta con l'autotune o una diavoleria simile che ipersatura per fare il moderno (???) con il risultato che già ho sottolineato sulle voci maschili effettate in questo modo, cioè che quasi sempre diventano odiose (nel caso di Ghali, non so perché, ma non succede), mentre su quelle femminili lo trovo a volte quasi piacevole. 
Max rientra appunto nella maggioranza delle voci maschili effettate e se si aggiunge anche la sua caratteristica di buttare gli accenti delle parole un po' a caso, la comprensione del testo (brutto già di suo) diventa molto complicata. 
Forse non per niente le parole delle migliori canzoni degli 883 avevano la firma di Mauro Repetto che però quando ha provato a cantare era pure peggio di Max. 
Di buono il brano ha che strumentalmente sembra un pezzo di Den Harrow degli anni 80... ma brutto. 
Per fortuna ci sono cose molto più interessanti che prendono sempre spunto da quegli anni 80, in particolare dalla canzone Safety Dance dei Men Without Hats (provate a cercarla su YouTube) i cui suoni e mood ho ritrovato in LONELY DANCERS di Conan Gray che se la canta su due registri vocali totalmente differenti

al punto che quando l'ho sentita alla radio ero convinto che si trattasse di una coppia tipo i Roxette. 
Anche qui c'è il suono synth e l'arrangiamento quarantennale come nella canzone di Pezzali ma, anche se non ho ancora analizzato bene il testo in inglese, sono sicuro che sia meno brutto di quello di Max, così sulla fiducia. 
Eh... se mi vengono da dire le dico senza girarci intorno, per cui per me rimane fastidioso come sempre anche il modo di cantare a mascella stretta che ha preso d'abitudine Irama anche nella sua nuova GALASSIE,

ma mai come sentire Pezzali eh. 
E sempre con il sound anni 80 c'è anche SHUT UP AND DANCE di Sophie & The Giants dove lei sarebbe sempre molto bella, ma conciata in modi un po' troppo strani per poter essere presentata in casa come la propria fidanzata.

Carina anche VABBÈ CIAO di Alfa che si fa perdonare quel PLAGIO SPUTATO sanremese di Vai con una canzone fresca fresca che alle nuove generazioni piace un sacco, sia la canzone che lui, perché ha il viso tipico del bravo ragazzo, che lui si che lo puoi presentare ai tuoi come fidanzato.

Beh, come si può vedere c'è di molto meglio che dover per forza ascoltare Pezzali che mi stava pure simpatico, giuro, ma oggi son così e certe cose brutte non gliele perdono. 

Nessun commento:

Posta un commento

Non c'è moderazione per i commenti perché sono un'anima candida e mi fido.
Chi spamma invece non è gradito per cui occhio!
Tengo sempre pronto il blaster.

LUCCA SUMMER FESTIVAL: DOVE C'È MUSICA (PER TUTTI)

 Anche quest'anno Lucca, dopo l'appuntamento invernale con il raduno per cosplayers (e ammiratori buongustai delle cosplayers) torna...