martedì 18 giugno 2024

DEL SENNO DI POI... SONO PIENI GLI ABISSI

 Risale ad un anno esatto fa quella tragedia sottomarina del Titan dove cinque persone hanno perso la vita sperando di andare ad esplorare il relitto del Titanic con un mezzo che già da subito era stato definito poco sicuro.


L'interruzione improvvisa delle comunicazioni e della geolocalizzazione con la nave appoggio aveva fatto scattare l'allarme e le ricerche che si sono protratte per quattro giorni, finché, con le attrezzature adeguate, sono stati ritrovati dei resti riconducibili al Titan che sarebbe imploso non avendo retto la pressione a cui era stato sottoposto nonostante fosse stato progettato per profondità fino a 4000 metri e già usato in passato per riprese sottomarine. Per le cinque persone a bordo, pilota e passeggeri che avevano pagato pure una cifra considerevole, perlomeno pare che dovrebbe essersi trattato di una cosa istantanea tipo 20 millisecondi, praticamente come quando schiacci sotto i piedi una lattina di Coca Cola, il che non toglie che sia stata comunque una morte magari un po' meno atroce di come si pensava all'inizio, tipo per soffocamento o annegamento, ma comunque una morte quasi annunciata. Nonostante il tragico evento, l'imprenditore Larry Connor vuole adesso provare a dimostrare che non è poi così pericoloso esplorare gli abissi e sta preparando una nuova impresa con un mezzo fornito dalla Triton Submarines, specializzata nel settore.

D'altro canto il regista James Cameron invece, esperto di abissi (vedi The Abyss), per preparare il suo FILM campione di incassi con DiCaprio e la Winslet, era sceso per esplorare quel relitto più di 30 volte tornando sempre indenne, ma questo perché era attrezzato con un mini sommergibile molto più adatto allo scopo e lo scorso anno era stato anche intervistato in occasione dell'incidente ribadendo i suoi dubbi (rivelatisi fondati) che aveva sulla struttura e composizione dello scafo utilizzato dalla Ocean Gate per il Titan, dubbi che aveva già espresso prima che l'impresa avesse inizio. 
Che dire? Avergli dato retta... 

4 commenti:

  1. Sbaglio o, subito dopo l'accaduto, si era anche parlato di sabotaggio, di spie e cose del genere? Di sicuro da questa tragedia faranno un film, è davvero una storia surreale.

    RispondiElimina
  2. Non ci andrei nemmeno se mi pagassero... 😬

    RispondiElimina
    Risposte
    1. La penso come te. Gli abissi non fanno per me. Li lascio ad Aquaman

      Elimina

Non c'è moderazione per i commenti perché sono un'anima candida e mi fido.
Chi spamma invece non è gradito per cui occhio!
Tengo sempre pronto il blaster.

A HARD DAY'S NIGHT, FILM E SOUNDTRACK

 60 anni fa, ovvero il 26 giugno del 1964, i Beatles pubblicavano in nordamerica l'album A Hard Day's Night che da noi invece arrive...