domenica 16 giugno 2024

LA NASCITA DI UN MITO: THE ROCKY HORROR SHOW

 Era il lontano 16 giugno del 1973 quando al King's Road Theatre di Londra si teneva la prima del The Rocky Horror Show di Richard O'Brien (attenzione... non era ancora "Picture" perché al cinema ci arriverà due anni dopo) e... fu un successo?


Beh, in effetti non subito, poiché in teatro quella sera vennero contati solo 63 spettatori incuriositi da quella locandina bizzarra, ma qualcosa nell'aria già c'era e già dal giorno dopo si cominciava a parlare in giro di questa opera rock così insolita e trasgressiva. 
Tant'è che piano piano il pubblico divenne sempre più numeroso per vedere questi attori che ti cantavano una vicenda sopra le righe di transessuali, creatori di esseri umani alla Frankenstein, sesso e fantascienza. 
Di coloro che poi vedremo anche nel film (che in verità anche quello ci mise un po' ad ingranare), sul palco quella sera c'erano solo Tim Curry (e chi sennò?),

Richard O'Brien, Patricia Quinn, "Little" Nell Campbell e Meat Loaf, quest'ultimo nel doppio ruolo di Eddie e del Dr.Scott come si usa fare da sempre per ogni compagnia che rappresenta l'opera in teatro poiché quei due personaggi non sono mai in scena nello stesso momento ed hanno caratteristiche completamente diverse grazie a trucco e costumi. 
Da quelle prime esibizioni teatrali è tratto l'audio del video qui sotto di SWEET TRANSVESTITE.

E così, al grido di "Don't dream it, be it", frase ripetuta nel finale dello show, quella sera del 16 giugno nasceva una leggenda che tuttora rimane nell'olimpo dei musical, anzi l'unico musical interattivo, e ricordate di "don't judge a book by its cover!". 

2 commenti:

  1. Deve essere stato uno shock per quei 63 spettatori quel primo spettacolo! Ricordo ancora il mio shock dopo la prima visione: "Ma cosa diavolo ho appena visto??" Poi, dalla secondo visione, è nato l'amore che dura ancora oggi.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. A quanto pare però quello shock ha fatto partire un passaparola efficace.
      Adoro tutto di quello show.

      Elimina

Non c'è moderazione per i commenti perché sono un'anima candida e mi fido.
Chi spamma invece non è gradito per cui occhio!
Tengo sempre pronto il blaster.

WALLED IN - MURATA VIVA: QUANDO CI PROVI A RICICLARE IDEE E ATTRICI

 Film dalle pretese horror poco conosciuto (e il motivo c'è) e con certe premesse un po' bislacche questo Walled In - Murata Viva, d...