sabato 25 maggio 2024

IMMENSAMENTE GIULIA, CANTAVANO LE VIBRAZIONI

 Forse l'avete già sentita o letta da qualche parte la notizia della morte di una donna di nome Giulia. Si tratta di una Giulia molto speciale, e non solo perché Giulia Tagliapietra, 46 anni, ha lasciato un marito e due figli dopo una brutta malattia, ma anche perché è proprio quella "immensamente Giulia" nominata da Francesco Sarcina de Le Vibrazioni nella loro prima grande hit DEDICATO A TE


(ma molti chiamavano la canzone con il nome della donna), dove nel videoclip ufficiale girato in piano sequenza sui navigli di Milano viene interpretata dall'attrice Angelica Cacciapaglia. 
Giulia Tagliapietra in persona invece appare nella VERSIONE alternativa dello stesso identico video.

Finora la sua identità non era stata resa pubblica, ma con il triste evento Francesco ha deciso di ringraziare pubblicamente la donna per averlo ispirato a scrivere quella canzone come omaggio per averlo aiutato ad uscire da un periodo particolarmente negativo con la sua "lucente armonia" che cita nel testo della canzone. 
Questo perché Francesco, dopo aver avuto una relazione a vent'anni con lei, l'aveva lasciata nemmeno troppo bene per un'altra (succede spesso a quell'età) che però era tossicodipendente, ma Giulia era rimasta presente come amica quando lui è tornato sui suoi passi chiedendole di aiutarlo ad uscire da quel brutto giro in cui era finito e lo faceva sentire "come un equilibrista che sul mondo sfida il crollo delle sue capacità". Testo che riletto adesso assume un diverso aspetto e rivela delle verità che all'epoca erano rimaste un bel po' criptiche.

Per curiosità, lo stesso videoclip è stato parodiato da Elio E Le Storie Tese per SHPALMAN, dove appare l'intera band Le Vibrazioni nelle stesse identiche situazione dell'originale e anche Angelica Cacciapaglia, ma qui al posto della protagonista femminile c'è il geometra Mangoni per cui l'azione, dopo un inizio identico, si sposta su di lui, e anche Frankie HiNRG infine li ha omaggiati tutti in blocco per la sua CHIEDI CHIEDI.

Credo che per la musica del sabato sia una canzone che (con tutte le altre) ci sta benissimo, no? 
E quindi anch'io, da questa galassia lontana lontana mando un ultimo saluto a Giulia. 

Nessun commento:

Posta un commento

Non c'è moderazione per i commenti perché sono un'anima candida e mi fido.
Chi spamma invece non è gradito per cui occhio!
Tengo sempre pronto il blaster.

LA NASCITA DI UN MITO: THE ROCKY HORROR SHOW

 Era il lontano 16 giugno del 1973 quando al King's Road Theatre di Londra si teneva la prima del The Rocky Horror Show di Richard O'...