Auguri al parco dei divertimenti più famoso del mondo, ovvero Disneyland,
inaugurato 70 anni fa ad Anaheim, nella periferia di Los Angeles, per volere di Walt Disney che da sempre aveva avuto quell'idea in mente (poi copiata da altri in altre versioni) e fortuna anche di Mauro Repetto, l'ex 883 che vi ha trovato lavoro dopo la sua avventura americana dalla quale è tornato con le pive nel sacco ed ora sta raccontando tutto nel suo tour teatrale.
Si perché Mauro ci ha lavorato in Disneyland, ma a Parigi, ed ha conosciuto li quella che sarebbe poi diventata sua moglie.
Ma lasciamo da parte le storie che invece ci racconterà anche la nuova serie in lavorazione Nord Sud Ovest Est, cioè il sequel di HANNO UCCISO L'UOMO RAGNO per la quale non vedo l'ora che arrivi e nella quale ripongo molta fiducia anche se è un seguito perché non potrà essere sicuramente brutta visto il materiale disponibile e la PRECEDENTE STAGIONE (SQUID GAME, hai capito?).
Parco dei divertimento quello di Disneyland che almeno una volta nella vita lo avremo visitato tutti perché entrarci è come entrare nelle proprie fantasie infantili con le quali siamo cresciuti, ma anche quelle un po' più da grandicelli poiché certe cosplayers non passano certo inosservate specie per un occhio adulto
(devo forse ricordare anche KATY PERRY IN TALE OUTFIT?).
(devo forse ricordare anche KATY PERRY IN TALE OUTFIT?).
In pratica è una vera e propria città Disneyland dove ci sono anche gli alberghi a tema per soggiornare e godersi per bene tutte le attrazioni che offre perché un solo giorno non basta mica.
Sono al momento sei i parchi sparsi per il mondo, tutti identici con il castello della Bella Addormentata come ingresso e le varie attrazioni ispirate ognuna ai film di casa Disney con i cosplayers che interpretano in versione kigurumi (cioè indossando i testoni come sopra Helen Parr alias Mrs. Incredible alias Elastigirl) rendendo vivi i personaggi e girando tra i clienti.
Grazie a Walt quindi per questa sua idea fantastica con un solo dubbio su cosa avrebbe pensato quel pover'uomo vedendo la Disney attuale com'è diventata... no, meglio non pensarci...
Nessun commento:
Posta un commento
Non c'è moderazione per i commenti perché sono un'anima candida e mi fido.
Chi spamma invece non è gradito per cui occhio!
Tengo sempre pronto il blaster.