Dopo il finale di stagione di STRANGER THINGS 3 perché non parlare di quella canzoncina che Dustinuccio canta per la sua Susie, cioè la soundtrack del film tratto dal romanzo di Michael Ende, The Neverending Story? Quando arrivò questo film nelle sale negli anni 80, tornammo tutti bambini e ricordo proprio un commento di una nonna davanti a noi che diceva di vedere tanti "bambini grandi" quella sera al cinema. Ma c'era poco da fare: è un film bellissimo, realizzato con pupazzi che reggono benissimo la scena interagendo con veri attori tutti bravissimi. Tant'è che quando passa in tv, si fa fatica a non riguardarselo tutto per la centesima volta (non dite che non è così). Un velo pietoso invece per i due seguiti realizzati espressamente per far soldi, senza la minima vena artistica e con un cast decisamente poco convincente. Ed ecco la canzone di Limahl.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
AMICI MIEI: "CHE COS'È IL GENIO? È FANTASIA, INTUIZIONE, DECISIONE E VELOCITÀ D' ESECUZIONE"
Nei giorni scorsi sulle testate web si è parlato di Amici Miei, il capolavoro di Mario Monicelli, come se fossero caduti i suoi 50 anni ri...

-
Da qualche tempo YouTube, che forse mi conosce perché cerco spesso gruppi che propongono cover di brani suonati bene e probabilmente mi ha ...
-
No, non parlerò di Mercoledì, mi pare logico anche perché oggi è venerdì 😜 (ma qualcuno ha già intravisto il post pubblicato ieri per erro...
-
Si discuteva amabilmente pochi giorni fa da SOFASOPHIA su quale piattaforma fosse meglio tra Netflix e Prime, e per entrambe dai commenti...
-
In occasione della recente scomparsa di NEIL CONNERY , fratello minore di Sean, ho parlato brevemente di questo spy-movie che lo vedeva pro...
-
Dopo il finale di stagione di STRANGER THINGS 3 perché non parlare di quella canzoncina che Dustinuccio canta per la sua Susie, cioè...
-
Credevo di sapere cosa aspettarmi da questo Joker ormai, perché ne hanno parlato tutti, ma anche perché il mondo di Batman è chiaramente d...
-
Il nome di Juliette Mayniel probabilmente non è molto famoso, se non per aver interpretato nella splendida Odissea televisiva del 1968 la m...
-
La notizia della sua morte ci ha colti ieri sera, ma già da tempo l'immenso, gigantesco, unico Pippo Baudo non si faceva più vedere in ...
-
È uscito da quasi un paio d'anni questo biopic ed ora è anche disponibile su Prime, così, dopo averlo visto doverosamente sul grande sc...
-
Proprio ieri sono stati ricordati gli 80 anni della nascita di John Lennon, per cui viene naturale parlare del nuovo disco di Tommaso Parad...
Cosa dire.... Ogni anno è un appuntamento fisso! Da sempre!! ❤❤❤❤
RispondiEliminaE troppo bella la citazione su Stranger Things!!
P.S. E tipo di TUTTA la colonna sonora vogliamo parlarne? 😍
RispondiEliminaLa colonna sonora di Stranger? Beh è una splendida compilation anni 80
EliminaIo intendevo Moroder/Doldinger proprio de La Storia Infinita!
EliminaPer quanto riguarda Stranger Things grandissima compilation, hai ragione!
Ma certo... Moroder in quegli anni è stato il top, tra Top Gun, American Gigolò, Flashdance, Neverending Story, e anche prima, con Fame, Chase...
EliminaChe colonne sonore, porca miseria!!! 🥰 C'è pure il suo zampino sul pezzo di "Scarface"??
EliminaEh si. Anche quello
Elimina