I personaggi erano ben delineati e nel giro dei pochi episodi si entrava già in empatia con loro; inoltre il comandante McLane ricordava molto da vicino il Kirk di Star Trek, anche fisicamente.
venerdì 26 luglio 2019
LE FANTASTICHE AVVENTURE DELL' ASTRONAVE ORION
La fascia preserale di Rai 2 propose verso la metà degli anni 70 questa serie tedesca composta da pochi episodi e in bianco e nero. Scenografie ed effetti speciali molto alla buona. La plancia di comando della nave composta da rubinetti, ferraglia varia, compreso un ferro da stiro, e il soffitto ricoperto con bicchierini di plastica sono un capolavoro. Plot molto semplice. Alieni cattivi chiamati Frogs, probabilmente per il loro aspetto traslucido, e base sottomarina dalla quale decollava la nave spaziale lasciando una scia di bollicine ottenute con pastiglie di Alka Seltzer (giuro). Ma il momento cult della serie è l'indimenticabile balletto (buffissimissimo) nella cupola sommersa che fungeva da sala relax.
I personaggi erano ben delineati e nel giro dei pochi episodi si entrava già in empatia con loro; inoltre il comandante McLane ricordava molto da vicino il Kirk di Star Trek, anche fisicamente.
I personaggi erano ben delineati e nel giro dei pochi episodi si entrava già in empatia con loro; inoltre il comandante McLane ricordava molto da vicino il Kirk di Star Trek, anche fisicamente.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
UN POST TUTTO PER DAVID LYNCH
Ieri è stata una bruttissima giornata per quelli come me che adorano il cinema poiché a 78 anni se n'è andato David Lynch per un enfise...
-
Da qualche tempo YouTube, che forse mi conosce perché cerco spesso gruppi che propongono cover di brani suonati bene e probabilmente mi ha ...
-
Rai 2, con grande ritardo rispetto alle PREVISIONI/ANTICIPAZIONI che lo davano entro lo scorso anno, ha finalmente mandato in onda ieri s...
-
Una seconda possibilità si può dare davvero a tutti, anche agli Herdman, ovvero i fratelli più odiosi del paese, sempre pronti a bullizzare...
-
Ad 82 anni dopo una lunga malattia è mancato Oliviero Toscani, il noto fotografo che più volte si è fatto notare per campagne pubblicitari...
-
Oggi un post tutto di musica. Innanzitutto mi fa molto piacere trovare in crescita questi Maneskin usciti da X-Factor e soprattutto più riv...
-
Disco del sabato molto vintage oggi poiché il gennaio di mezzo secolo fa vedeva la pubblicazione di un LP che al 90 per cento sta (o è stat...
-
Su Prime Video ho potuto gustare un film molto carino anche se italiano, e lo sottolineo che è italiano perché so che qualcuno ha ormai mol...
-
Il nome di Juliette Mayniel probabilmente non è molto famoso, se non per aver interpretato nella splendida Odissea televisiva del 1968 la m...
-
La nuova stagione di Squid Game è riuscita a lasciare tutti col fiato sospeso, ma non tanto per la tensione durante la visione. Il fatto è...
-
Molte persone che conosco, quando un film è lento lo considerano un difetto e in molti casi hanno ragione. Nel caso di L'Ultima Settim...
Nessun commento:
Posta un commento
Non c'è moderazione per i commenti perché sono un'anima candida e mi fido.
Chi spamma invece non è gradito per cui occhio!
Tengo sempre pronto il blaster.