Quel 1 agosto del 2005 avrebbe cambiato tutto anche nel cinema poiché partiva da quella data il divieto dell'Unione Europea di pubblicizzare prodotti a base di tabacco come invece accadeva anche nei film degli anni 70
con certi pacchetti rossi e bianchi in bella vista (allora non si chiamava ancora product placement) e gente che fumava come dei turchi, quei turchi delle fiction che ora vanno fortissime su Canale 5, al punto da farsi assegnare la prima serata e che invece pure loro adesso non possono farlo in scena.
Pensate che anche X-Files aveva un personaggio che continuamente fumava,
e infatti la serie (non per quel motivo credo) è finita nel 2002 con due ritorni nemmeno troppo eclatanti una quindicina di anni dopo.
e infatti la serie (non per quel motivo credo) è finita nel 2002 con due ritorni nemmeno troppo eclatanti una quindicina di anni dopo.
Tempi che cambiano, è vero, e anche in meglio se non contiamo le sigarette elettroniche e gli svapatori che sanno ancora di più di dipendenza.
Hai visto Thank you for smoking? Offre un punto di vista inusuale sul fumo... E comunque sembra impossibile oggi immaginarsi Humphrey Bogart, Lauren Bacall o Greta Garbo senza sigari, sigarette e bocchini...
RispondiEliminaInfatti, altri tempi legati ad un passato che non torna più.
EliminaNo, non ho visto quel film, ma lo conosco e magari lo recupero