Visualizzazione post con etichetta New Trolls. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta New Trolls. Mostra tutti i post

giovedì 8 agosto 2024

ADDIO AD UN GRANDE ATTORE DI TEATRO, ANCHE AL SERVIZIO DI BORIS, E AD UN "COLLEGA"

 Nei giorni scorsi mentre già si disputavano queste benedette Olimpiadi piene di polemiche sessuali e igieniche (la Senna forse non è poi così pulita come i fransuà vogliono far credere, eh?) è mancato un nostro famoso attore di teatro, cioè Roberto Herlitzka che aveva 86 anni.


Molto teatro nella sua lunga carriera, si, però anche cinema avendo interpretato Aldo Moro in Buongiorno Notte di Marco Bellocchio ed essendo anche nel cast del film premio Oscar La Grande Bellezza di Sorrentino dove faceva la parte di un cardinale. 
Senza dimenticare anche che in tv lo avevamo visto in Boris nel ruolo di Orlando Serpentieri, personaggio con il quale ironizzava su se stesso proprio dando vita ad un bravissimo attore di teatro che veniva coinvolto nella sgangherata fiction diretta da Renè Ferretti. 
Altro addio che ci porta in un mondo completamente diverso lo dò ad un collega, ma molto più in grande di me per quanto riguarda le radio, dato che io bazzicavo solo nelle radio locali (che sono rimaste pochissime), mentre Massimo Cotto era una delle voci del colosso Virgin Radio. 
Massimo aveva 62 anni ed oltre ad essere dj aveva anche aiutato diversi cantanti italiani a scrivere dei libri biografici. 
Sto parlando per esempio di Max Pezzali con Non Ho Ucciso L'Uomo Ragno, VITTORIO DESCALZI con Una Volta Suonavo Nei New Trolls, e Ligabue con È Andata Così - Trent'Anni Come Si Deve, dal quale è stata tratta la DOCUSERIE su RaiPlay. 
Addio Roberto e Massimo. 

lunedì 25 luglio 2022

ADDIO A VITTORIO DESCALZI, FONDATORE DEI NEW TROLLS

 Oggi purtroppo si parla di una grave perdita nella musica italiana, una notizia che ha monopolizzato ieri i social poiché è mancato Vittorio DeScalzi, 72 anni, fondatore dei New Trolls


(nella foto 80's con il giubbotto chiaro), il gruppo genovese che ha alternato nella sua discografia opere ambiziose prettamente progressive come i due album Concerto Grosso realizzati in collaborazione con Luis Bacalov, con canzoni invece più leggere entrate nell' Olimpo del pop, basti pensare a QUELLA CAREZZA DELLA SERA e UNA MINIERA

entrate di prepotenza anche nei repertori del Karaoke, compreso quello di Fiorello, dove la seconda, in verità, la ricordo eseguita una sola volta, però benissimo, nelle innumerevoli puntate dello show itinerante di Italia1, credo a causa dell'estrema difficoltà che comporta cantarla specie nelle parti che competono a Nico DiPalo. 
Quest'altra foto invece (forse la più recente) lo mostra insieme ai musicisti Andrea Maddaloni, Lorenzo Ottonello

e Roberto Tiranti, quest'ultimo da parecchio tempo collaboratore di Vittorio anche sul palco del Festival di Sanremo, con i quali stava ancora portando in giro recentemente il repertorio dei New Trolls; l'ultimo concerto era stato tenuto infatti il 15 luglio all' auditorium Alfano proprio nella cittadina ligure dei fiori, dove erano stati accompagnati da una grande orchestra. 
DeScalzi era stato colpito di recente dal Covid-19, ma ne era guarito. 
Purtroppo però una conseguente fibrosi polmonare provocata dal virus gli ha portato delle gravi complicazioni e, nonostante i soccorsi e il ricovero, gli è stata fatale. 
Addio Vittorio. 

UCCELLO SCALCIANTE NON SCALCIA PIÙ (E NEMMENO EMILIO)

 Quel bizzarro nome di Uccello Scalciante apparteneva al personaggio di Balla Coi Lupi, lo sciamano dei Sioux, che gli era valso la candidat...