Film del 2017, ma mai arrivato in Italia nemmeno in homevideo. Se siete fan di Aubrey Plaza (io lo sono da Scott Pilgrim anche se allora non lo sapevo) e Alison Brie (Zoya La Destroya di Glow) dovete vedere questa versione delle novelle del Boccaccio, con ambientazione e costumi d'epoca, ma linguaggio stramoderno che crea un effetto esilarante. Solite storie con monache in convento e ragazzotti tentatori che, conoscendo il Decamerone, abbiamo già visto anche in versione italiana negli anni 70 con Barbara Bouchet e Renzo Montagnani, per fare due nomi a caso, quindi niente film da Oscar o Leone D'Oro, ma un semplice divertimento per fare quattro risate.
martedì 10 settembre 2019
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
MP3, QUESTO SCONOSCIUTO
Mentre ieri abbiamo goduto della grande vittoria di Jannik Sinner a Wimbledon, sono passati oggi ormai trent'anni esatti dalla nascita ...

-
Avendo visto su YouTube I VAMPIRI , ho seguito uno dei consigli proposti dall'algoritmo ed ho visionato anche Lo Spettro, film del 1963...
-
Devo fare un piccolo appunto ai Boomdabash che sono tornati all'attacco con UNA STUPIDA SCUSA , una nuova canzone tutta reggae estiva ...
-
Oggi tramite il blog mando prima di tutto le mie condoglianze a La Pina, la nota speaker di Radio Deejay conduttrice di Pinocchio, ovvero O...
-
Da qualche tempo YouTube, che forse mi conosce perché cerco spesso gruppi che propongono cover di brani suonati bene e probabilmente mi ha ...
-
Ci sono passate in tante, poco o per nulla vestite davanti ai fotografi all'inizio della carriera, mentre alcune come la nostra Sandra ...
-
Musica del sabato molto particolare oggi perché ormai siamo finiti dentro a BLACK MIRROR , c'è poco da fare, e lo dimostrano i Velvet S...
-
Questo sabato potrei dire con quasi assoluta certezza che DISCOTECHE ABBANDONATE , il nuovo singolo di Max Pezzali può vincere il premio pe...
-
Quarant'anni fa si teneva in contemporanea, a Londra nello stadio di Wembley e a Philadelphia al JFK Stadium, lo storico concerto del L...
-
I Vampiri è un film italiano in bianco e nero del 1957 diretto da Riccardo Freda che in futuro userà anche lo pseudonimo di Robert Hampton ...
-
Il nome di Juliette Mayniel probabilmente non è molto famoso, se non per aver interpretato nella splendida Odissea televisiva del 1968 la m...
Nessun commento:
Posta un commento
Non c'è moderazione per i commenti perché sono un'anima candida e mi fido.
Chi spamma invece non è gradito per cui occhio!
Tengo sempre pronto il blaster.