In questi giorni vediamo le audizioni della tredicesima (!!!) edizione di XFactor e, aldilà di fenomeni vocali e momenti con improbabili "cantanti", la cosa interessante è sempre vedere i quattro giudici sotto un aspetto diverso da quello che hanno quando sono loro a cantare. A parte Mara Highlander Maionchi che a cantare non ci pensa nemmeno, ma sa piuttosto bene come muoversi nel mondo musicale, i nuovi giudici sono stati, almeno in queste prime puntate, delle belle sorprese. Primo fra tutti quello Sfera Ebbasta tanto chiacchierato che, a mio parere, si è rivelato essere persino simpatico. Al lato opposto invece Malika Ayane che si mostra precisina e rompimaroni fino allo sfinimento e sembra raccogliere lo scettro di Manuel Agnelli in fatto di saccenza ostentata. Per ultimo l'uomo col cappello che, per una volta non guida una Fiat 126 in mezzo alla strada ai 20 all'ora, ma risponde invece al nome di Samuel Dei Subsonica (è ovviamente il suo cognome, sisì) e sta lì così a dire si o no senza farsi notare troppo. E pensare che avrei detto che sarebbe stato lui quello che avrebbe preso il posto di Manuel, e non solo per un assonanza onomastica. Tant'è che già un po' di personaggi interessanti si sono visti e continuerò sicuramente nella visione dei bootcamp, fino alla finale. Perché X Factor è X Factor... ma dove l'ho già sentita questa???
martedì 24 settembre 2019
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
STUDIO GHIBLI: UN'ALTRA LEGGENDA DEGLI ANNI 80
Questa domenica festeggiamo un'altro compleanno illustre, ovvero i 40 anni dello Studio Ghibli fondato il 15 giugno del 1985 e che noi ...
.jpg)
-
I trent'anni di un film li conti dall'uscita italiana o da quella ufficiale in patria? Beh nel secondo caso oggi sono passati tren...
-
Capita che cinema e sport si incontrino, e se ci sono anche i motori di mezzo lo spettacolo è in genere ancora più ricco. In questo caso p...
-
Era il giugno del 1985, e per la precisione era il giorno 7, quando usciva nelle sale americane uno dei film fondamentali degli anni 80 ovv...
-
Oggi tornano in scena insieme le mie due serie tv preferite che sono SPAZIO 1999 e U.F.O. La prima poiché è morto ad 83 anni l'atto...
-
Qualsiasi post avessi pronto per oggi (e c'era) l'ho rimandato per ricordare Brian Wilson dei Beach Boys che ci ha lasciati ad 82 ...
-
Da qualche tempo YouTube, che forse mi conosce perché cerco spesso gruppi che propongono cover di brani suonati bene e probabilmente mi ha ...
-
Questa domenica festeggiamo un'altro compleanno illustre, ovvero i 40 anni dello Studio Ghibli fondato il 15 giugno del 1985 e che noi ...
-
Devo fare un piccolo appunto ai Boomdabash che sono tornati all'attacco con UNA STUPIDA SCUSA , una nuova canzone tutta reggae estiva ...
-
Dopo aver visto il primo capitolo era d'obbligo vedere anche il secondo, avendo anche visto la tanto criticata miniserie degli anni ...
-
Colgo l'occasione fornita da un commento dell' amico Dave, per parlare di quel fenomeno musicale della fine anni 70, cioè la Space...
Nessun commento:
Posta un commento
Non c'è moderazione per i commenti perché sono un'anima candida e mi fido.
Chi spamma invece non è gradito per cui occhio!
Tengo sempre pronto il blaster.