E quindi l'Italia rappresentata da Mahmood è arrivata seconda all' Eurovision Song Contest. Per fortuna, aggiungerei io, dato che la nazione vincitrice DEVE sobbarcarsi l'organizzazione dell'edIzione successiva. E vogliamo immaginare come sarebbe gestita in italia una macchina così perfetta nei tempi, nei suoni, nelle riprese video? Ogni edizione vista finora è talmente perfetta da far pensare ad un lavoro in post produzione e invece è sempre tutto rigorosamente in diretta. Così perfetto da lasciare a bocca aperta chi ha visto dei Festival di Sanremo in cui il cantato si perdeva nella musica oppure gli artisti non sentivano nulla nei loro in-ear monitor, o capitavano ritardi nell'entrata in scena e chi più ne ha più ne metta. Per non parlare dei vari magna magna su uno spettacolo costosissimo, e comunque l'Italia adesso ha altre spese ecc ecc... ma qui è un altro discorso. Quindi bravo Mahmood per il piazzamento tattico e per aver salvato la nazione. Medaglia al merito?
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
ANCORA CINEMA E ARTE GRAFICA E ANCHE MUSICA
Quello che avevo definito poco tempo fa come "cinema dipinto", dopo i suoi grandi rappresentanti italiani ha perduto anche uno de...
.jpeg)
-
Da qualche tempo YouTube, che forse mi conosce perché cerco spesso gruppi che propongono cover di brani suonati bene e probabilmente mi ha ...
-
Ho fatto un altro strano sogno, uno di quelli a tema musicale che mi hanno già visto interagire IN PASSATO con quel che resta dei Queen e...
-
È vero, adesso si fa di tutto per mostrarci ecologici e attenti all'ambiente , tanto per cominciare propagandando le auto elettriche, m...
-
Trent'anni esatti orsono, il 13 ottobre del 1995, usciva nelle sale italiane Apollo 13, il film di Ron Howard con Tom Hanks sull'av...
-
Da queste pagine web arriva oggi un doveroso ultimo saluto a Diane Keaton: aveva 79 anni. Tra le tantissime cose memorabili che aveva fatt...
-
Su Prime Video è tornato il secondo fiore all'occhiello della piattaforma di Amazon dopo THE BOYS , ovvero lo spinoff GEN-V , che a tra...
-
Una seconda possibilità si può dare davvero a tutti, anche agli Herdman, ovvero i fratelli più odiosi del paese, sempre pronti a bullizzare...
-
L'estate ormai passata, fra le tante canzoni che aveva portato e di cui avevo PARLATO come tormentoni, si è fregiata anche di L'...
-
Tornando al POST dello scorso martedì in cui avevo ricordato la drammatica vicenda dell'Achille Lauro (non il cantante/giudice) immort...
-
Ho avuto un breve momento di gioia quando sul menù di Prime ho visto apparire la gloriosa V rossa di V-Visitors. Breve momento subito s...
A parte tutto, quest'anno mi è sembrata un'edizione molto sottotono, con troppe canzoni banali e pochissimo trash ç_ç
RispondiEliminaLe più trash sono state eliminate nella prima semifinale andata in onda martedì su Rai 4: un quartetto della Polonia in costumi tradizionali che ricordavano paurosamente Il Coro Delle Voci Bulgare del Pippero di Elio
Eliminahttps://youtu.be/IEu0F5uobVo