Era il 1980 e John Carpenter la faceva da padrone nel campo dell'horror splatterone, reduce da quell'Halloween capostipite del genere. In questo caso però le atmosfere erano molto diverse; qui molto era lasciato al silenzio, al buio, al vedo non vedo (sempre molto sexy, ma non in questo caso). E all'epoca questo film fu criticato proprio per la lentezza un po' eccessiva. Fatto sta che visto in quegli anni sapeva prenderti nella storia, ma rivisto recentemente mostra tutti i suoi limiti e anche i fantasmi che allora erano inquietanti, adesso ti sembrano usciti dal videoclip di TOTAL ECLIPSE OF THE HEART Bonnie Tyler
(si lo so che Fog è precedente), come pure tutto l'impianto scenico di luci e nebbia.
Forse per questo Carpenter approvò il più recente remake del 2004. Eh... è proprio vero che ci son film che invecchiano bene e altri invecchiano e basta... comunque i film brutti sono altri, sia chiaro.
martedì 21 maggio 2019
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
I VAMPIRI (MA DI DRACULA NEANCHE L'OMBRA...)
I Vampiri è un film italiano in bianco e nero del 1957 diretto da Riccardo Freda che in futuro userà anche lo pseudonimo di Robert Hampton ...

-
Il 3 luglio del 1985 nei cinema statunitensi accadeva qualcosa di irripetibile che andava aldilà di ogni previsione dato che usciva Ritorno...
-
Da qualche tempo YouTube, che forse mi conosce perché cerco spesso gruppi che propongono cover di brani suonati bene e probabilmente mi ha ...
-
Devo fare un piccolo appunto ai Boomdabash che sono tornati all'attacco con UNA STUPIDA SCUSA , una nuova canzone tutta reggae estiva ...
-
Non c'è alcun dubbio che questo ragazzo canadese che di nome fa Abel Makkonen Tesfaye (tipico nome canadese infatti come testimonia l...
-
Ultimamente si è parlato in giro, grazie a dei sondaggi che i giornalisti fanno quando non sanno come riempire un buco di notizie, di quali...
-
Proseguono gli addii famosi nel cinema e anche nelle serie tv aprendo questa nuova settimana dato che è morto Julian McMahon, attore austra...
-
In questi giorni passati ha compiuto un secolo lo sci nautico (il gattino non c'entra poi molto, ma mi faceva sorridere), ma la data p...
-
Notizia col botto quella della scomparsa di Michael Madsen, 67 anni, attore molto spesso presente nei film di Quentin Tarantino e di cui ri...
-
Attenzione, o nostalgici del synthpop e del glam, poiché oggi 8 luglio al Teatro Degli Arcimboldi di Milano, patria del televisivo Zelig, a...
-
Il 2 luglio è il giorno centrale di ogni anno, anche bisestile dato che in quel caso la centralità cambia solo l'orario cioè dal mezzog...
Nessun commento:
Posta un commento
Non c'è moderazione per i commenti perché sono un'anima candida e mi fido.
Chi spamma invece non è gradito per cui occhio!
Tengo sempre pronto il blaster.