mercoledì 17 aprile 2019
FLASH GORDON OVVERO QUANDO UNA ROBA BRUTTA DIVENTA CULT
Portare un fumetto al cinema ultimamente è cosa normale con i mezzi attuali (leggi Marvel e DC Comics). Ma in questo caso parliamo dei primi anni 80 e qui son dolori; si perché FLASH GORDON è una roba brutta, ma tanto tanto, con effetti speciali così grossolani visti solo in "perle" come il famigerato SCONTRI STELLARI o KRULL. Basta portare ad esempio il pezzentissimo green screen usato per far volare gli uomini falco (all'epoca si chiamava ancora Chromakey). Si salva Ornella Muti che in quel pastrocchio resta sempre un belvedere (non per la recitazione badaben, che è anche quella sotto i minimi storici), Max Von Sydow/Ming (lui si per l'interpretazione) e la soundtrack dei Queen che è un buon disco (certo non un capolavoro, ma buono) dove Brian May firma i brani principali e i colleghi si occupano degli altri commenti musicali. L'album anticipò di molto l'uscita in sala della pellicola creando così l'hype per il capolavoro cinematografico che non arrivò. Ma ad anni di distanza Sam Jones partecipa ancora a convention e firma autografi per aver interpretato Flash, perciò per alcuni è diventato un cult, magari trash, ma lo è.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
40 ANNI FA COMINCIAVA IL VIAGGIO NEL TEMPO
Il 3 luglio del 1985 nei cinema statunitensi accadeva qualcosa di irripetibile che andava aldilà di ogni previsione dato che usciva Ritorno...

-
Non c'è alcun dubbio che questo ragazzo canadese che di nome fa Abel Makkonen Tesfaye (tipico nome canadese infatti come testimonia l...
-
Da qualche tempo YouTube, che forse mi conosce perché cerco spesso gruppi che propongono cover di brani suonati bene e probabilmente mi ha ...
-
Il 2 luglio è il giorno centrale di ogni anno, anche bisestile dato che in quel caso la centralità cambia solo l'orario cioè dal mezzog...
-
Il nome di Juliette Mayniel probabilmente non è molto famoso, se non per aver interpretato nella splendida Odissea televisiva del 1968 la m...
-
Nei giorni scorsi è mancata anche Lea Massari a 91 anni, attrice nostrana bella come l'americana Raquel Welch alla quale, a mio avviso...
-
Oggi devo assolutamente parlare di un film che Prime Video mi ha permesso di vedere e che entra di diritto nella categoria delle pellicole ...
-
Il 3 luglio del 1985 nei cinema statunitensi accadeva qualcosa di irripetibile che andava aldilà di ogni previsione dato che usciva Ritorno...
-
Per chi ha vissuto gli anni 80, Asteroids era un videogame arcade della Atari, nato in realtà nel 1979, dove dovevi bombardare degli aster...
-
Oggi spero di sbloccare qualche ricordo con un po' di musica vintage qui perché torno con la mente all'inizio degli anni 80, quando...
-
Lo so che oggi si sposa Jeff Bezos, ma il marrano non mi ha invitato e sono leggermente offeso, perciò non ne parlerò, tié. Parlerò invece ...
Nessun commento:
Posta un commento
Non c'è moderazione per i commenti perché sono un'anima candida e mi fido.
Chi spamma invece non è gradito per cui occhio!
Tengo sempre pronto il blaster.