Film del 1983 per la regia di Peter Yates. Un altro prodotto sulla scia di Star Wars che in quell'anno concludeva la prima trilogia. Difatti si vedono laser e spade, cattivi oscuri e astronavi, vecchi saggi e principesse, ma sarà il più grande fiasco della Columbia Pictures. Cosa non funziona? Praticamente tutto a partire dai commenti musicali assolutamente fuori luogo che sembrano buttati lì a caso; e pensare che l'autore è James Horner. Poi ci sono scenografie fintissime che manco alla Melevisione si vedevano, sgherri del villain ridicoli nei movimenti goffi e armature di palese vetroresina; ma forse questo è colpa del raggioblu che fa vedere i particolari fino i più piccoli, mentre all'epoca forse al cinema si notava meno la fintezza di tutto. Nel cast ci sono due simpatiche sorprese cioè due giovani Robbie Coltrane e Liam Neeson ancora lontani da Hogwarts e Taken. Preso dal set di Star Wars, Derek Meddings si è occupato di far volare la fortezza del cattivone esattamente come la nave di Darth Vader, difatti l'entrata in scena del vascello è identica e pure imbarazzante. Dopodiché il film si snoda tra situazioni quasi senza senso come se gli sceneggiatori pescassero a caso cosa gli facciamo fare adesso... Per certi versi ricorda persino il terribile Scontri Stellari di cui ho già parlato in altro post. Ma vale comunque una visione per farsi due risate e per capire come NON fare un film.
https://youtu.be/VMY7gzx9SHA
martedì 16 aprile 2019
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
12 - 12 - 12: C'È QUALCOSA DI PEGGIO DELLA PROFEZIA DEI MAYA
Oggi devo assolutamente parlare di un film che Prime Video mi ha permesso di vedere e che entra di diritto nella categoria delle pellicole ...

-
Da qualche tempo YouTube, che forse mi conosce perché cerco spesso gruppi che propongono cover di brani suonati bene e probabilmente mi ha ...
-
Lo so che oggi si sposa Jeff Bezos, ma il marrano non mi ha invitato e sono leggermente offeso, perciò non ne parlerò, tié. Parlerò invece ...
-
Il nome di Juliette Mayniel probabilmente non è molto famoso, se non per aver interpretato nella splendida Odissea televisiva del 1968 la m...
-
Nei giorni scorsi è mancata anche Lea Massari a 91 anni, attrice nostrana bella come l'americana Raquel Welch alla quale, a mio avviso...
-
Oggi spero di sbloccare qualche ricordo con un po' di musica vintage qui perché torno con la mente all'inizio degli anni 80, quando...
-
Per chi ha vissuto gli anni 80, Asteroids era un videogame arcade della Atari, nato in realtà nel 1979, dove dovevi bombardare degli aster...
-
Non c'è alcun dubbio che questo ragazzo canadese che di nome fa Abel Makkonen Tesfaye (tipico nome canadese infatti come testimonia l...
-
Si, nel loro TOUR ITALIANO il 26 giugno del 1965 i Beatles sono passati anche da Genova (belin!) esibendosi, dopo aver assaggiato la foca...
-
Oggi devo assolutamente parlare di un film che Prime Video mi ha permesso di vedere e che entra di diritto nella categoria delle pellicole ...
-
I Babylon Zoo sono chiaramente una One Shot Band, nel senso che oltre a questa canzone che negli anni 90 ha fatto davvero il botto, non mi...
Nessun commento:
Posta un commento
Non c'è moderazione per i commenti perché sono un'anima candida e mi fido.
Chi spamma invece non è gradito per cui occhio!
Tengo sempre pronto il blaster.