Ecco un giovane artista calabrese che nei suoi primi dischi si è presentato come un cantautore tradizionale in un mondo ormai invaso da trap, autotune, vloggers e followers. Nelle sue canzoni abbiamo sentito echi compositivi di Lucio Dalla e ironie care a Rino Gaetano condite da una voce pacata come quella di De Gregori. Il nuovo lavoro, perlomeno il singolo in rotazione radiofonica Al Di Là Dell' Amore poiché l'album deve ancora arrivare, si allontana un po' dal precedente introducendo suoni più marcati ed elettronici, ma restano i contenuti ed è quello che conta. Ogni tanto ci vuole anche un artista così.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
MARILLON - MISPLACED CHILDHOOD: L'ALBUM PROGRESSIVE CON LA HIT DENTRO
Ecco un altro disco che compie oggi i suoi bei 40 anni, infatti usciva il 17 giugno del 1985 MISPLACED CHILDHOOD dei Marillon che persona...

-
Capita che cinema e sport si incontrino, e se ci sono anche i motori di mezzo lo spettacolo è in genere ancora più ricco. In questo caso p...
-
Qualsiasi post avessi pronto per oggi (e c'era) l'ho rimandato per ricordare Brian Wilson dei Beach Boys che ci ha lasciati ad 82 ...
-
Questa domenica festeggiamo un altro compleanno illustre, ovvero i 40 anni dello Studio Ghibli fondato il 15 giugno del 1985 e che noi chia...
-
Da qualche tempo YouTube, che forse mi conosce perché cerco spesso gruppi che propongono cover di brani suonati bene e probabilmente mi ha ...
-
Era il giugno del 1985, e per la precisione era il giorno 7, quando usciva nelle sale americane uno dei film fondamentali degli anni 80 ovv...
-
Devo fare un piccolo appunto ai Boomdabash che sono tornati all'attacco con UNA STUPIDA SCUSA , una nuova canzone tutta reggae estiva ...
-
Colgo l'occasione fornita da un commento dell' amico Dave, per parlare di quel fenomeno musicale della fine anni 70, cioè la Space...
-
I trent'anni di un film li conti dall'uscita italiana o da quella ufficiale in patria? Beh nel secondo caso oggi sono passati tren...
-
Ecco una serie tv della BBC nata con intenti particolari, "Slim John", in cui oltre al racconto fantascientifico con androidi alie...
-
Thriller medico-ospedaliero del 1978 sul commercio degli organi umani tratto da un romanzo di Michael Crichton e diretto da lui stesso, con ...
Pezzo che mi piace molto, Brunori è uno dei pochi che sto seguendo nel panorama italiano indie al momento.
RispondiEliminaGià, per fortuna abbiamo ancora gente così
Elimina