P.s. Billy Idol si pente tempo dopo di aver rifiutato il brano e ne incide una sua versione identica a quella dei Simple Minds, ma ormai fuori tempo massimo.
lunedì 21 ottobre 2019
DON'T YOU FORGET ABOUT ME
Com'è possibile che il più grande successo planetario dei Simple Minds venga per molto tempo rinnegato dalla band stessa? È molto semplice: la canzone NON è dei SM, bensì è scritta da Keith Forsey che la propone prima ai Fixx, poi a Bryan Ferry e infine al suo pupillo Billy Idol, ma da tutti questi viene rifiutata e così viene utilizzata per un enorme operazione di marketing, cioè il lancio americano dei Simple Minds, perché inserita nella colonna sonora del film Breakfast Club (film adolescenziale di John Hughes moooolto carino). E in effetti funziona benissimo nelle radio e nelle discoteche, e la band attraversa il suo periodo più florido. Il successivo album Once Upon A Time diviene campione di vendite, ma (sorpresa) non contiene Don't you per esplicita decisione di Jim Kerr e Charlie Burchill, che fin dall'inizio non hanno amato quel brano che gli è stato imposto quasi a forza e cercano di boicottarlo in tutti i modi. Vengono convinti ad inciderlo solo dall'insistenza di Chrissie Hynde, all'epoca moglie di Kerr. Ci mettono un po del loro tra arrangiamenti e Lalalala e il brano viene sfornato in sette ore. Ma poi accade che nei concerti venga deliberatamente lasciato fuori dalla scaletta, oppure eseguito in versioni alternative, finché si convincono anche loro che al pubblico piace quel brano con i suoi Hey Hey Hey e i La Lalalala e riprendono a suonarla così com'è stata registrata.
P.s. Billy Idol si pente tempo dopo di aver rifiutato il brano e ne incide una sua versione identica a quella dei Simple Minds, ma ormai fuori tempo massimo.
P.s. Billy Idol si pente tempo dopo di aver rifiutato il brano e ne incide una sua versione identica a quella dei Simple Minds, ma ormai fuori tempo massimo.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
LIVE AID: 40 ANNI FA L'EVENTO MONDIALE
Quarant'anni fa si teneva in contemporanea, a Londra nello stadio di Wembley e a Philadelphia al JFK Stadium, lo storico concerto del L...

-
Avendo visto su YouTube I VAMPIRI , ho seguito uno dei consigli proposti dall'algoritmo ed ho visionato anche Lo Spettro, film del 1963...
-
Proseguono gli addii famosi nel cinema e anche nelle serie tv aprendo questa nuova settimana dato che è morto Julian McMahon, attore austra...
-
Ci sono passate in tante, poco o per nulla vestite davanti ai fotografi all'inizio della carriera, mentre alcune come la nostra Sandra ...
-
Devo fare un piccolo appunto ai Boomdabash che sono tornati all'attacco con UNA STUPIDA SCUSA , una nuova canzone tutta reggae estiva ...
-
Oggi tramite il blog mando prima di tutto le mie condoglianze a La Pina, la nota speaker di Radio Deejay conduttrice di Pinocchio, ovvero O...
-
Attenzione, o nostalgici del synthpop e del glam, poiché oggi 8 luglio al Teatro Degli Arcimboldi di Milano, patria del televisivo Zelig, a...
-
Musica del sabato molto particolare oggi perché ormai siamo finiti dentro a BLACK MIRROR , c'è poco da fare, e lo dimostrano i Velvet S...
-
La data dell'8 marzo mette le donne protagoniste in ogni media che esista, ma chiaramente tutto questo parlare di rispetto verso il g...
-
I Vampiri è un film italiano in bianco e nero del 1957 diretto da Riccardo Freda che in futuro userà anche lo pseudonimo di Robert Hampton ...
-
Da qualche tempo YouTube, che forse mi conosce perché cerco spesso gruppi che propongono cover di brani suonati bene e probabilmente mi ha ...
Pensa tu che storia... Praticamente operazione di marketing, che ha funzionato. E l'arte si è dovuta arrendere al piacere del popolo (e, cazzo, ogni tanto ci sta!)
RispondiEliminaW Breakfast Club *___*
Moz-
E il film è stupendo, ma sarebbe stato uguale anche con un'altra canzone secondo me. Non era così fondamentale il brano.
RispondiEliminaNo, ma per me che mogli anni '80 tutti, è una bella combo :)
EliminaMoz-
Messaggio un po' criptico, forse manca qualche parola? ma si è una bella combo
Elimina