Il prestigioso quotidiano La Stampa ha pubblicato una foto relativa all'articolo sulla comunità cinese di Prato, dove sarebbero apparsi dei manifestini in cui si invitano i cittadini orientali a non uscire di casa a causa dell'ormai noto Corona Virus (sentito anche pronunciare "vairus", giuro).
Tutto bene, la notizia è veritiera, ma non la foto pubblicata che invece mostra annunci di signorine orientali che offrono massaggi e intrattenimento.
Questa clamorosa svista mi ricorda un simpatico aneddoto accaduto negli anni 70 a Franz DiCioccio
(in maglietta nera), batterista e voce della P.F.M. nonché papà dell'ex Iena Elena DiCioccio.
Ecco in breve:
mentre erano in tour in Giappone Franz, comprando un kimono in un negozio, chiede il significato degli ideogrammi disegnati sopra, e il commesso gli dice che c'è scritto qualcosa tipo "Fortuna e Prosperità".
La sera stessa il batterista lo indossa per il concerto e nota che quando si alza in piedi parte un'ovazione dalla squadra della sicurezza del teatro.
E la cosa si ripete diverse volte, tanto che alla fine del concerto chiede a questi ragazzi il motivo di tale entusiasmo e si sente rispondere: "Tu indossa kimono di Pompieri di Tokyo".
E tu vatti a fidare...
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
IL CASO KODAK DISC AL CINEMA
Adesso tutti abbiamo nella tasca o in borsetta un cellulare ultrapiatto che ci permette di scattare fotografie in ogni momento e pure con u...

-
Da qualche tempo YouTube, che forse mi conosce perché cerco spesso gruppi che propongono cover di brani suonati bene e probabilmente mi ha ...
-
È vero, adesso si fa di tutto per mostrarci ecologici e attenti all'ambiente , tanto per cominciare propagandando le auto elettriche, m...
-
Su Prime Video è tornato il secondo fiore all'occhiello della piattaforma di Amazon dopo THE BOYS , ovvero lo spinoff GEN-V , che a tra...
-
Da queste pagine web arriva oggi un doveroso ultimo saluto a Diane Keaton: aveva 79 anni. Tra le tantissime cose memorabili che aveva fatt...
-
Quello che avevo definito poco tempo fa come "cinema dipinto", dopo i suoi grandi rappresentanti italiani ha perduto anche uno de...
-
Una seconda possibilità si può dare davvero a tutti, anche agli Herdman, ovvero i fratelli più odiosi del paese, sempre pronti a bullizzare...
-
Anche questo ottobre 2025 è tornata disponibile gratuitamente su Prime Video in tutto il mondo la collezione dei film della saga di 007 in ...
-
In tema di Halloween televisivo ecco un programma tutto improntato così, ma nato quando ancora in Italia non si festeggiava questa ricor...
-
Trent'anni esatti orsono, il 13 ottobre del 1995, usciva nelle sale italiane Apollo 13, il film di Ron Howard con Tom Hanks sull'av...
-
Ho fatto un altro strano sogno, uno di quelli a tema musicale che mi hanno già visto interagire IN PASSATO con quel che resta dei Queen e...
Vero, e mettono gli accenti un po'a random come fa Pezzali nelle canzoni😂😂😂
RispondiElimina