Il prestigioso quotidiano La Stampa ha pubblicato una foto relativa all'articolo sulla comunità cinese di Prato, dove sarebbero apparsi dei manifestini in cui si invitano i cittadini orientali a non uscire di casa a causa dell'ormai noto Corona Virus (sentito anche pronunciare "vairus", giuro).
Tutto bene, la notizia è veritiera, ma non la foto pubblicata che invece mostra annunci di signorine orientali che offrono massaggi e intrattenimento.
Questa clamorosa svista mi ricorda un simpatico aneddoto accaduto negli anni 70 a Franz DiCioccio
(in maglietta nera), batterista e voce della P.F.M. nonché papà dell'ex Iena Elena DiCioccio.
Ecco in breve:
mentre erano in tour in Giappone Franz, comprando un kimono in un negozio, chiede il significato degli ideogrammi disegnati sopra, e il commesso gli dice che c'è scritto qualcosa tipo "Fortuna e Prosperità".
La sera stessa il batterista lo indossa per il concerto e nota che quando si alza in piedi parte un'ovazione dalla squadra della sicurezza del teatro.
E la cosa si ripete diverse volte, tanto che alla fine del concerto chiede a questi ragazzi il motivo di tale entusiasmo e si sente rispondere: "Tu indossa kimono di Pompieri di Tokyo".
E tu vatti a fidare...
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
12 - 12 - 12: C'È QUALCOSA DI PEGGIO DELLA PROFEZIA DEI MAYA
Oggi devo assolutamente parlare di un film che Prime Video mi ha permesso di vedere e che entra di diritto nella categoria delle pellicole ...

-
Da qualche tempo YouTube, che forse mi conosce perché cerco spesso gruppi che propongono cover di brani suonati bene e probabilmente mi ha ...
-
Lo so che oggi si sposa Jeff Bezos, ma il marrano non mi ha invitato e sono leggermente offeso, perciò non ne parlerò, tié. Parlerò invece ...
-
Il nome di Juliette Mayniel probabilmente non è molto famoso, se non per aver interpretato nella splendida Odissea televisiva del 1968 la m...
-
Nei giorni scorsi è mancata anche Lea Massari a 91 anni, attrice nostrana bella come l'americana Raquel Welch alla quale, a mio avviso...
-
Oggi spero di sbloccare qualche ricordo con un po' di musica vintage qui perché torno con la mente all'inizio degli anni 80, quando...
-
Per chi ha vissuto gli anni 80, Asteroids era un videogame arcade della Atari, nato in realtà nel 1979, dove dovevi bombardare degli aster...
-
Non c'è alcun dubbio che questo ragazzo canadese che di nome fa Abel Makkonen Tesfaye (tipico nome canadese infatti come testimonia l...
-
Si, nel loro TOUR ITALIANO il 26 giugno del 1965 i Beatles sono passati anche da Genova (belin!) esibendosi, dopo aver assaggiato la foca...
-
Oggi devo assolutamente parlare di un film che Prime Video mi ha permesso di vedere e che entra di diritto nella categoria delle pellicole ...
-
I Babylon Zoo sono chiaramente una One Shot Band, nel senso che oltre a questa canzone che negli anni 90 ha fatto davvero il botto, non mi...
Vero, e mettono gli accenti un po'a random come fa Pezzali nelle canzoni😂😂😂
RispondiElimina