Oggi sarò un po' meno trash poiché cadono in questo giorno i vent'anni della scomparsa di Arthur Miller, drammaturgo statunitense considerato senza dubbio il maggior rappresentante di questa categoria.
Basti pensare che Morte Di Un Commesso Viaggiatore, oltre ad aver avuto due trasposizioni cinematografiche di cui la seconda con Dustin Hoffman, rimane una delle rappresentazioni teatrali più portate in scena di sempre anche in versione italiana.
Arthur, dopo un primo matrimonio e consecutivo divorzio, era anche noto per aver sposato quel mito di Marilyn Monroe (e scusa se è poco...) per la quale aveva sceneggiato Facciamo L'Amore (con Yves Montand) e Gli Spostati, unico western, ma versione crepuscolare, interpretato dall'attrice insieme a, oltre Clark Gable, altre due ben note facce da pistoleri
come Montgomery Clift ed Eli Wallach. Matrimonio nel lusso sfrenato durato cinque anni durante i quali Arthur si è trovato catapultato sotto i riflettori suo malgrado poiché se sei marito di una donna come Marilyn è molto difficile passare inosservato.
Anche dai paparazzi di una galassia lontana lontana...
come Montgomery Clift ed Eli Wallach. Matrimonio nel lusso sfrenato durato cinque anni durante i quali Arthur si è trovato catapultato sotto i riflettori suo malgrado poiché se sei marito di una donna come Marilyn è molto difficile passare inosservato.
Anche dai paparazzi di una galassia lontana lontana...
E sempre in tema di cinema restiamo in chiusura del post perché Mia Farrow ha appena compiuto ieri i suoi bei 80 anni divisi tra Rosemary's Baby e Woody Allen (due situazioni estremamente diverse),
Nessun commento:
Posta un commento
Non c'è moderazione per i commenti perché sono un'anima candida e mi fido.
Chi spamma invece non è gradito per cui occhio!
Tengo sempre pronto il blaster.