Passato Sanremo e il compleanno di YouTube, torniamo a parlare di cinema e lo facciamo con Gus Van Sant, regista che quando non si è messo a fare degli inutili remake fotocopia, ha diretto un cast stellare in Cowgirl: Il Nuovo Sesso,
dove vedevamo una giovane Uma Thurman con dei pollici spropositati grazie ai quali fa l'autostop e anche "altre cose" contornata da Pat Morita, Angie Dickinson, John Hurt, Crispin Glover, Lorraine Bracco (lo so che mettere il nome di Lorraine vicino a Crispin può fare un effetto "speciale" anche se non è "quella" Lorraine) Sean Young e Edward James Olmos (altri due nomi ben accoppiati) e tanti altri che stavano cominciando a dire la loro nel cinema e sto parlando anche di Keanu Reeves.
Film tratto dal romanzo degli anni 70 Il Nuovo Sesso: Cowgirl che quindi ha il titolo invertito, ma poco conta perché invece il titolo originale di entrambi è Even Cowgirls Get The Blues, ma detto così forse non pareva potesse destare interesse per gli italiani già negli anni 70.
Ne parlo oggi poiché la scorsa settimana è morto Tom Robbins, l'autore del libro, a 92 anni,
e lui in persona lo si sente anche come narratore nella versione con l'audio originale.
e lui in persona lo si sente anche come narratore nella versione con l'audio originale.
Il film, uscito nel 1992 con la colonna sonora di K.D. Lang, ma solo l'anno dopo per l'Italia, ha avuto una pessima accoglienza, per cui il regista lo ha rimontato e stravolto nel 1994 aggiungendo in apertura una dedica a River Phoenix che nel frattempo era deceduto giovanissimo.
Tuttavia il film, dopo essersi giocato qualche idea brillante, rimane non del tutto riuscito e spesso noioso nonostante il romanzo da cui è tratto sia un cult.
A Gus è andata meglio con Will Hunting - Genio Ribelle, Scoprendo Forrester e Milk.
Rinnovo in chiusura l'addio a Tom.
Beh, mi hai sbloccato un ricordo....vidi il film e ho pure letto il libro; purtroppo eoni fa, oggi non ricordo molto.
RispondiEliminaInfatti questa di scavare nei ricordi è la mia missione principale 😁
EliminaNon conoscevo questo film quando l'ho beccato per caso in tv in piena notte e sono rimasta piuttosto scioccata all'inizio, ma poi la cosa si faceva interessante, purtroppo però non ho mai finito di vederlo.
RispondiEliminaÈ vero che come inizia prende, ma andando avanti si perde per strada, un po' come Uma che fa l'autostop 😜
Elimina