Il popolare talent show di Tv8 per la finale è stato decisamente colpito in pieno dall' epidemia di Coronavirus.
Joe Bastianich (che inaspettatamente si era rivelato molto più simpatico del previsto nella parte di giudice) è rimasto bloccato negli Stati Uniti dove risiede, ed Enrico Brignano ha preso il suo posto, mentre i finalisti sono stati costretti ad esibirsi in un teatro completamente vuoto, senza ricevere alcun applauso, eccetto quelli dei quattro giudici, alla fine delle loro esibizioni.
L'effetto era straniante e anche triste, bisogna dire la verità, perché non ricordo quale artista teatrale lo avesse detto, ma l'applauso è la più grande ricompensa per chi si esibisce in pubblico, specialmente se, come spesso succede in questi show, viene accompagnato da una standing ovation.
Ma tant'è... per ora le cose stanno così e andranno avanti per un bel po' in tutti i programmi televisivi leggeri e non.
Altro cambio in corsa è stato per la conduttrice Lodovica Comello che non ha potuto presenziare sul palco a causa della gravidanza ormai imminente, ed Enrico Papi l'ha sostituita degnamente promuovendo anche un nuovo quiz condotto da lui che sta per partire e che sembrerebbe un remake del famoso Sarabanda.
Ma almeno questa era un' assenza per una motivazione decisamente più gradita...
Magari fosse sempre così...
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
THE ROCK PERDE LA VOCE E TARANTINO UN AMICO
Notizia col botto quella della scomparsa di Michael Madsen, 67 anni, attore molto spesso presente nei film di Quentin Tarantino e di cui ri...

-
Non c'è alcun dubbio che questo ragazzo canadese che di nome fa Abel Makkonen Tesfaye (tipico nome canadese infatti come testimonia l...
-
Da qualche tempo YouTube, che forse mi conosce perché cerco spesso gruppi che propongono cover di brani suonati bene e probabilmente mi ha ...
-
Il 2 luglio è il giorno centrale di ogni anno, anche bisestile dato che in quel caso la centralità cambia solo l'orario cioè dal mezzog...
-
Il nome di Juliette Mayniel probabilmente non è molto famoso, se non per aver interpretato nella splendida Odissea televisiva del 1968 la m...
-
Nei giorni scorsi è mancata anche Lea Massari a 91 anni, attrice nostrana bella come l'americana Raquel Welch alla quale, a mio avviso...
-
Il 3 luglio del 1985 nei cinema statunitensi accadeva qualcosa di irripetibile che andava aldilà di ogni previsione dato che usciva Ritorno...
-
Oggi devo assolutamente parlare di un film che Prime Video mi ha permesso di vedere e che entra di diritto nella categoria delle pellicole ...
-
Per chi ha vissuto gli anni 80, Asteroids era un videogame arcade della Atari, nato in realtà nel 1979, dove dovevi bombardare degli aster...
-
Oggi spero di sbloccare qualche ricordo con un po' di musica vintage qui perché torno con la mente all'inizio degli anni 80, quando...
-
Lo so che oggi si sposa Jeff Bezos, ma il marrano non mi ha invitato e sono leggermente offeso, perciò non ne parlerò, tié. Parlerò invece ...
Mi è capitato di vedere i pezzi finali dell'ultima puntata, ma anche tutti gli altri programmi di questi giorni senza pubblico. In effetti è stranissima come cosa, ma è giusto farlo.
RispondiEliminaSperando che la tv possa dare un esempio buono, che tanti non hanno ancora capito che devono STARE A CASA.
Moz-
Si, stare a casa è la cosa migliore. Tanto recuperiamo serie tv e film che volevamo vedere dai☺
Elimina