Oggi musica: ok che sotto Halloween ci starebbe Thriller, e infatti l'anno scorso avevo già dedicato proprio UN POST alle migliori canzoni a tema horror (non colonne sonore perché lì ci sarà da aprire prima o poi un altro post dedicato), ma oggi, così per motivi miei perché sta canzone mi gira in testa, preferisco proporre un qualcosa di decisamente retrò con il primo disco di Enzo Carella (non più tra noi da quasi 5 anni) e prima collaborazione con quel Pasquale Panella che un decennio più avanti scriverà per Lucio Battisti i famosi e discussi testi incomprensibili in quei dischi dalle copertine essenziali. Qui in MALAMORE
lo stile di Panella è già quello, ma senza alcun effetto straniante perché in questo caso Pasquale non arriva come successore di Mogol (fu un cambio di testi traumatico all'epoca per i tutti i battistiani, ma era sempre meglio del tentativo maldestro fatto dalla moglie di Lucio in E Già), per cui la strada era ancora tutta da battere e soprattutto il suo stile visionario da far conoscere.sabato 30 ottobre 2021
ALLUCINAZIONI E PAURE DAL PASSATO: ENZO CARELLA - MALAMORE
Aggiungendo alle parole criptiche di Panella una musica elettronica fatta con gli strumenti dell'epoca (moog analogici), mista ad una chitarra e altri strumenti veri, il risultato è gelido, ipnotico ed inquietante (magari non così spaventoso o brividoso da Halloween però ci può stare), anche se il parlare di aghi nella gola e nella pelle fa sospettare un uso di sostanze particolari per cui non la ascoltavi mai in presenza dei genitori, questa canzone ti si insinua dentro piano piano che non la puoi mollare lì; perlomeno a me in quegli anni faceva quell'effetto.
Meno bene per la VERSIONE DEL 1979,riproposta nel secondo album di Enzo dove va perduto tutto l'intro con la parte elettronica che cresceva piano piano suono dopo suono e di conseguenza una parte dell'effetto ipnotico.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
MADONNA, LA REGINA DEL POP A NUDO
Ci sono passate in tante, poco o per nulla vestite davanti ai fotografi all'inizio della carriera, mentre alcune come la nostra Sandra ...

-
Proseguono gli addii famosi nel cinema e anche nelle serie tv aprendo questa nuova settimana dato che è morto Julian McMahon, attore austra...
-
In questi giorni passati ha compiuto un secolo lo sci nautico (il gattino non c'entra poi molto, ma mi faceva sorridere), ma la data p...
-
Ultimamente si è parlato in giro, grazie a dei sondaggi che i giornalisti fanno quando non sanno come riempire un buco di notizie, di quali...
-
Devo fare un piccolo appunto ai Boomdabash che sono tornati all'attacco con UNA STUPIDA SCUSA , una nuova canzone tutta reggae estiva ...
-
Da qualche tempo YouTube, che forse mi conosce perché cerco spesso gruppi che propongono cover di brani suonati bene e probabilmente mi ha ...
-
Attenzione, o nostalgici del synthpop e del glam, poiché oggi 8 luglio al Teatro Degli Arcimboldi di Milano, patria del televisivo Zelig, a...
-
Ci sono passate in tante, poco o per nulla vestite davanti ai fotografi all'inizio della carriera, mentre alcune come la nostra Sandra ...
-
La data dell'8 marzo mette le donne protagoniste in ogni media che esista, ma chiaramente tutto questo parlare di rispetto verso il g...
-
State guardando un film di molti anni fa, fine anni 70, anni 80. Ad un certo punto vi rendete conto che qualcosa non quadra. Eppure lo sta...
-
I Vampiri è un film italiano in bianco e nero del 1957 diretto da Riccardo Freda che in futuro userà anche lo pseudonimo di Robert Hampton ...
Nessun commento:
Posta un commento
Non c'è moderazione per i commenti perché sono un'anima candida e mi fido.
Chi spamma invece non è gradito per cui occhio!
Tengo sempre pronto il blaster.