Da un po' di giorni son finito nel tunnel del body-horror e stavolta chiamo in causa un maestro come David Cronenberg, che sul tema ne sa, oh se ne sa.
Il suo remake de La Mosca è un tripudio di mutazioni, roba che cola, che appicicca, tutta addosso a Jeff Goldblum che non si scambia solo la testa con l'insetto come nel film originale; qui la mutazione avviene tramite una fusione del DNA e nel modo più allucinante che uno possa immaginare.
Anche a distanza di anni quelle scene restano meravigliosamente reali a parte solo qualche momento mascherone, ma a David glielo perdono volentieri.
E poi c'è una Geena Davis al suo meglio in tema di bellezza che contrasta perfettamente l'orrore che si mostra sullo schermo e incarna benissimo la damsel in distress quando la vediamo rinchiusa dentro alla capsula del teletrasporto.
Il seguito, La Mosca 2 con Eric Stoltz, che prendeva copioni un po' a caso dopo essere stato estromesso da Ritorno Al Futuro, e Daphne Zuniga, la Principessa Vespa di Balle Spaziali, invece è un pastrocchio che è meglio evitare...
martedì 14 luglio 2020
LA MOSCA
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
L'ULTIMO SCATTO DI OLIVIERO TOSCANI
Ad 82 anni dopo una lunga malattia è mancato Oliviero Toscani, il noto fotografo che più volte si è fatto notare per campagne pubblicitari...
-
La serie di anime su Goldrake è arrivata in Italia sulla RAI alla fine degli anni 70 ed è stata quella che ha aperto le porte all'invas...
-
Da qualche tempo YouTube, che forse mi conosce perché cerco spesso gruppi che propongono cover di brani suonati bene e probabilmente mi ha ...
-
Rai 2, con grande ritardo rispetto alle PREVISIONI/ANTICIPAZIONI che lo davano entro lo scorso anno, ha finalmente mandato in onda ieri s...
-
Dopo la rassegna di film natalizi più o meno scrausi (tanti scrausi) ne ho ripescato uno del 2002 dove c'entra ancora il Natale, ma in ...
-
Oggi un post tutto di musica. Innanzitutto mi fa molto piacere trovare in crescita questi Maneskin usciti da X-Factor e soprattutto più riv...
-
Disco del sabato molto vintage oggi poiché il gennaio di mezzo secolo fa vedeva la pubblicazione di un LP che al 90 per cento sta (o è stat...
-
Tramite un parente acquisito grazie ad una mia cugina che si era maritata con un personaggio avventuroso sempre in giro per il mondo, verso...
-
Su Prime Video ho potuto gustare un film molto carino anche se italiano, e lo sottolineo che è italiano perché so che qualcuno ha ormai mol...
-
Nei prossimi giorni, anche se adesso stiamo godendo di nuovo (a tratti) di qualche giornata di sole, pare che tornerà il gelo ad investire ...
-
Il nome di Juliette Mayniel probabilmente non è molto famoso, se non per aver interpretato nella splendida Odissea televisiva del 1968 la m...
Uno dei film che mi aveva messo più ansia in assoluto, da ragazzina, non lo riguardo da anni ma ogni tanto mi riprende la voglia *__*
RispondiEliminaE allora dai...😊
EliminaSai che a me La mosca 2 non mi dispiace? Ribalta completamente il concetto del primo film e non sai più chi sia il cattivo e chi sia il buono..e poi ha un finale veramente da brividi!
RispondiEliminaRispetto la tua opinione😊
EliminaA suo tempo l'avevo visto (strano, perchè non ho mai retto Jeff Goldblum XD), ma ti confesso che non ricordo se mi era piaciuto...
RispondiEliminaPotrebbe essere un'occasione per rivederlo allora.
EliminaPer me Jeff era perfetto nel ruolo.
Non saprei immaginare qualcun altro al suo posto nel film.
Casualmente mi son buttato su questo filone di un periodo che frequentavo moltissimo le sale cinematografiche almeno una volta alla settimana. Ben lieto di fare cosa gradita😊
RispondiEliminaAltro film da riguardare, ricordo che all’epoca non mi piaceva più di tanto.
RispondiEliminaMi aspetto le prossime volte Re-animator su ste pagine..se continui di sto passo.
Comunque Goldblum l’ho apprezzato anche in altre prove cinematografiche più recenti come Adam resurrected o l’ultimo The mountain forse non ancora distribuito in Italia.
Ciao
Purtroppo io Jeff l'ho visto recentemente anche in quel deludente Hotel Artemis. Ma lui non ha colpa.
EliminaSo che fa anche una cosa su Disney+, ma non ho ancora avuto modo di vederla.
Ho visto La Mosca molti anni fa ma me lo ricordo come fosse ieri perché mi ha impressionato tantissimo, a livello visivo ed emotivo, una vera rivelazione! E mi piace tanto Jeff Goldblum, anche: se puoi, recupera almeno una puntata del suo Il Mondo secondo Jeff Goldblum su Disney Plus, è davvero simpatico!
RispondiEliminaInfatti nella risposta precedente parlavo proprio di quello. Se dici che è carino ci darò un occhiata😊
Elimina