domenica 26 marzo 2023

MOTIVETTI DA AUTOSTRADA: AUTOBAHN DEI KRAFTWERK

 Oggi apro con un saluto e un ringraziamento a Moz che mi ha ospitato DALLE SUE PARTI, e un'altro saluto invece va a voi, cari vacanzieri che, grazie anche all'ora legale che è arrivata stanotte, viaggiate e viaggerete nei prossimi weekend per andare a cercare un po' di sole e mare, disperatamente come fosse Susan (piccola citazione cinemusicale), e che imprecate per le pessime condizioni delle nostre autostrade costellate da cantieri resi necessari per pararsi il fondoschiena dopo il tragico evento del ponte Morandi a Genova; beh sappiate che avete tutta la mia comprensione poiché spesso mi trovo anch'io fermo in coda o a fare gimkane fra cartelli, new jersey e segnaletica provvisoria.


Il fatto è che la storia delle nostre autostrade, anche se non lo diresti mai, risale invece ad un secolo fa, cioè era esattamente il 26 marzo del 1923 la data in cui sono iniziati i lavori della Milano-Laghi, la prima autostrada del mondo, mentre l'autogrill, quello era già stato inventato nel selvaggio West come si vede IN UN FILM di Sam Peckinpah. 
Facile quindi che da allora qualcosa sia stato deteriorato dal tempo, dagli agenti atmosferici o più semplicemente dal normale transito dei veicoli stessi. 
Purtroppo finora non era sembrato così importante fare un lavoro di restyling preferendo invece nascondere la testa non sotto la sabbia come gli struzzi, ma piuttosto sotto ai viadotti che invece, se esaminati da vicino, mostrano spesso piloni in stato avanzato di decomposizione. 
Ma sono sicuro che prima o poi tutto finirà e ci ritroveremo di nuovo le nostre autostrade come nuove di zecca. 
Forse più poi che prima, ma vabbè, se ci si trova in coda c'è sempre l'autoradio dove si può inserire un cd dei KRAFTWERK come questo AUTOBAHN


che l'anno prossimo compirà 50 anni e che i quattro simpatici e briosi 😜teutonici avevano dedicato proprio alle autostrade negli anni 70 cantando "andiam andiam andiam in autostrada"... 
Eh contaci... 

14 commenti:

  1. I Kraftwerk, ovvero, un gruppo carico di vibrazioni elettriche che ti può dare la scossa giusta quando si rischia di addormentarsi nelle code autostradali. Un salutone a te.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Io ho in macchina fisso il loro live Minimum Maximum dove fanno una The Man Machine da far ribaltare con dei suoni pazzeschi. Ricambio il saluto

      Elimina
  2. ciao! beh non so se hai fatto la Torino Savona l'anno scorso e quest'anno....mannaggia macchina senza cd o audio cassetta... vecchia legge solo la chiavetta quando le va ma me la metto sopra quando penso chi mi ha fatto fare di prende l'autostrada eheh

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Chi non c'è passato su quella autostrada? Comunque ben trovata 😊

      Elimina
    2. Grazie a te, chi è Valeria una testa di segatura che ascolta musica a palla, che non sente gli anni che ha, che riesce a fare le cose più strane far ballare 61 vecchietti vestita da ape o sabato da gallina con tanto di pulcino che esce da una boccia quadra x portate gli ovetti... Riesco pure a ballare Vasco Rossi su un vecchio frigo dei gelato Algida..e non bevo. Ho un poster di Piero Pelù nel armadio così lo vedo e do il saluto tutti i giorni.... Sono un falegname... Che si alterna alla progettazione di ambienti e vendita.... Sono ufficialmente la mamma bis di Moz perché gli faccio le raccomandazioni, gli voglio bene e ha l'età quasi di mio figlio... No direi che Moz ha solo qualche anno in meno di me... E sono qui nel tuo blog perché curioda.... Ciao Valeria

      Elimina
    3. E sei la benvenuta. Mi fa molto piacere provocare curiosità e anche qualche sorriso se ci riesco, dato che il tono del blog, come avrai visto, è quasi sempre piuttosto leggero anche quando parlo di decessi famosi.

      Elimina
  3. Anche i Kraftwerk storia della mia musica.. acquistai Autobahn in preda a crisi acusticomistica.. ahah

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Io li avevo conosciuti da Radio-Activity in poi. Autobahn l'ho ascoltata per la prima volta durante un'influenza con febbrone guardando il loro live.
      Esperienza onirica 😊

      Elimina
  4. So bene anch'io dello stato terribile in cui versano le autostrade liguri e purtroppo nulla ancora è risolto. Gruppo interessante quello dei Kraftwerk, non conosco tutto ma ne ho una discreta infarinatura.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ormai solo uno degli originali è rimasto, ma porta ancora in giro uno spettacolo grandioso.

      Elimina
  5. Eccomi qui, grazie per la cita (cheetah) e sì... ieri anche io ero alla ricerca di un posto al sole (citazione televisivo-musicale-mussoliniana).
    Ottimi i Kraftwerk, viva quella musica lì, molto "bei tempi".
    Che ne abbiamo bisogno.

    Moz-

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Uh... Senza dubbio. Comunque cose buone le trovo anche adesso ogni tanto e le scrivo qui sul blog.

      Elimina
    2. Mi capita di citarti spesso nei post quando parlo di spot pubblicitari o cose tipo giochi e giocattoli legate al passato.
      Da te si trova ogni informazione a riguardo 😊

      Elimina

Non c'è moderazione per i commenti perché sono un'anima candida e mi fido.
Chi spamma invece non è gradito per cui occhio!
Tengo sempre pronto il blaster.

LA MUSICA TOP DELLA STAGIONE (GIÀ ADESSO, SI)

 Mentre lo show Viva Rai 2 con Fiorello si è concluso ieri, dopo essere cresciuto in maniera impressionante puntata dopo puntata, penso di a...